Le più importanti realtà aziendali italiane aprono le loro porte per condividere, dialogare e confrontarsi su esperienze, successi e strategie: nasce così la prima edizione del Challenge Executive Training Programme. Business Development and Corporate Innovation, strutturato in 10 incontri residenziali di due giorni al mese (venerdì e sabato), per un totale di 20 giorni.
Il corso verrà proposto in formula itinerante, con lezioni a Roma, Bologna, Torino, Milano e Avezzano. Si propone di supportare i partecipanti nello sviluppo e nel perfezionamento di quelle skills comportamentali, comunicative e gestionali, necessarie per condurre con successo progetti e gruppi di lavoro preposti a sviluppare business.
Obiettivo del corso è inoltre quello di stimolare, attraverso un approccio esperienziale ed emotivo, riflessioni collettive, confronti attraverso il knowledge sharing con realtà aziendali di differente expertise, cultura e mercato.
Il corso avrà inizio il 26 marzo 2010 e continuerà fino a dicembre. La quota di partecipazione è pari a 9.800 euro + IVA, ma è possibile frequentare i singoli moduli al costo di 2.000 euro + IVA.
Per informazioni:
http://www.executivetraining.it/
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.