Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/09/2025 alle 14:27

Cinemaster: seconda edizione del Master universitario sulle professioni cinematografiche e la cultura audiovisiva

Notizia del 15/12/2008 ore 10:14

Un master di primo livello, nato con l’obiettivo di individuare, potenziare e creare figure professionali nel settore cinematografico e audiovisivo. Anche questa seconda edizione del Cinemaster è stata ideata dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Roma “La Sapienza”. La scadenza per presentare le domande di ammissione al master è fissata per il 19 dicembre 2008.

La durata del master, destinato ad un massimo di 25  corsisti, è di 12 mesi e il corso sarà attivato solo al raggiungimento di una quota minima di 10 iscritti. Possono accedervi i laureati in possesso della laurea specialistica o del diploma di laurea, conseguito in base al Vecchio Ordinamento, senza alcun vincolo di provenienza. L’iscrizione al master è incompatibile con qualunque corso di studio ad eccezione dei corsi di alta formazione.

L’offerta formativa è fortemente orientata alla pratica, grazie alla presenza di professionisti del settore, tra cui sceneggiatori e registi. Questa seconda edizione del Cinemaster ha l’obiettivo di formare esperti dell’ideazione e della scrittura audiovisiva. Sono previste lezioni frontali, in aula e in laboratorio, con lo scopo di fornire una conoscenza teorica e pratica dei fondamenti di regia e sceneggiatura, approfondire tecniche, segreti e strumenti indispensabili per finalizzare le idee in un prodotto che abbia possibilità di sbocco sul mercato. Alla fine del Corso i partecipanti avranno realizzato concretamente, attraverso un’attività di laboratorio costantemente monitorata dai docenti, una sceneggiatura cinematografica.

Per ulteriori informazioni:
http://discuniroma1.it/cinemaster

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).