Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Cinemaster: seconda edizione del Master universitario sulle professioni cinematografiche e la cultura audiovisiva

Notizia del 15/12/2008 ore 10:14

Un master di primo livello, nato con l’obiettivo di individuare, potenziare e creare figure professionali nel settore cinematografico e audiovisivo. Anche questa seconda edizione del Cinemaster è stata ideata dalla Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università di Roma “La Sapienza”. La scadenza per presentare le domande di ammissione al master è fissata per il 19 dicembre 2008.

La durata del master, destinato ad un massimo di 25  corsisti, è di 12 mesi e il corso sarà attivato solo al raggiungimento di una quota minima di 10 iscritti. Possono accedervi i laureati in possesso della laurea specialistica o del diploma di laurea, conseguito in base al Vecchio Ordinamento, senza alcun vincolo di provenienza. L’iscrizione al master è incompatibile con qualunque corso di studio ad eccezione dei corsi di alta formazione.

L’offerta formativa è fortemente orientata alla pratica, grazie alla presenza di professionisti del settore, tra cui sceneggiatori e registi. Questa seconda edizione del Cinemaster ha l’obiettivo di formare esperti dell’ideazione e della scrittura audiovisiva. Sono previste lezioni frontali, in aula e in laboratorio, con lo scopo di fornire una conoscenza teorica e pratica dei fondamenti di regia e sceneggiatura, approfondire tecniche, segreti e strumenti indispensabili per finalizzare le idee in un prodotto che abbia possibilità di sbocco sul mercato. Alla fine del Corso i partecipanti avranno realizzato concretamente, attraverso un’attività di laboratorio costantemente monitorata dai docenti, una sceneggiatura cinematografica.

Per ulteriori informazioni:
http://discuniroma1.it/cinemaster

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.