Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Cittadinanza attiva, aperte le iscrizioni al master dell’Università di Siena

Notizia del 16/06/2011 ore 12:52

«C’è bisogno di un maggiore coinvolgimento, e in maniera diretta, dei cittadini nelle decisioni pubbliche e sui problemi collettivi, ma per promuovere e gestire processi di partecipazione democratica sono necessarie professionalità specifiche, oltre che la formazione di insegnanti, politici, sindacalisti, dipendenti pubblici, imprenditori e persone impegnate nel volontariato». Il sociologo Andrea Messeri, docente della facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo dell’Università di Siena, spiega così gli obiettivi del master sulla cittadinanza attiva e la comune cultura politica, organizzato nella sede di Arezzo.

«Negli ultimi anni», prosegue Messeri, «le istituzioni locali e nazionali si sono dotate di norme per sviluppare questi processi, di cui sono un esempio le giurie dei cittadini, i bilanci partecipativi, i consigli dei ragazzi. Risulta però fondamentale», conclude il docente, «partire dall'individuazione degli elementi culturali comuni a persone diverse, in modo che si integrino in una società equilibrata e, come cittadini, governino democraticamente se stessi. Per questo servono degli specialisti in formazione culturale e comunicazione pubblica».

Il corso post laurea, di primo livello, si rivolge a coloro che già si occupano o intendono occuparsi dei temi della cultura, della comunicazione pubblica e organizzativa e della cittadinanza verso molteplici portatori di interesse – dal cittadino genericamente inteso a stakeholder specifici quali giovani, donne, immigrati. Attraverso un percorso didattico interdisciplinare (sociologia, scienza politica, sociologia della formazione professionale, sociologia dei processi culturali, teoria e tecniche delle comunicazione pubblica, delle dottrine politiche, politiche sociali), basato su attività di laboratorio e di stage, il corso permetterà di sviluppare capacità di interpretazione dei principali fenomeni sociali, politici ed economici – dalla globalizzazione alla crisi dello stato-nazione, dalle trasformazioni della democrazia al deficit di accountability degli enti pubblici, al multiculturalismo – e di acquisire le competenze per progettare interventi di educazione alla cittadinanza.

Il corso, per laureati del vecchio e del nuovo ordinamento, prevede il conseguimento di 60 crediti universitari. La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 10 ottobre 2011. La tassa di iscrizione è di 2500 euro. L’inizio del corso è previsto nel prossimo mese di novembre.

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere alla facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo (viale Cittadini), tel. 0575 926346, 347 5235189. Il bando del master è disponibile nel sito web dell’Università di Siena all’indirizzo www.unisi.it/postlaurea.
Hanno dato il patrocinio al corso Oxfam, il centro interuniversitario Giovani, educazione orientamento (Geo), il centro studi Cultura politica e cittadinanza e la Provincia di Arezzo.

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.