Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Claudiana formazione: approvati due nuovi corsi di specializzazione

Notizia del 21/03/2022 ore 09:14

Previsti due nuovi corsi nel piano formativo della Claudiana per il periodo 2022-2024. Il Master in citopatologia diagnostica e screening di popolazione dovrebbe iniziare nel 2023 e nel 2024 inizierà il Master in medicina d’urgenza.

Il primo è rivolto a tecniche e tecnici di laboratorio, mentre il secondo corso è per gli infermieri che lavorano in pronto soccorso, in sala operatoria, in anestesia o nell’unità di terapia intensiva. Entrambi i corsi hanno una durata di un anno (60 ECTS).

“Per un sistema sanitario ben funzionante è fondamentale che i dipendenti siano in grado di sviluppare continuamente la loro formazione“, dice l’assessore provinciale alla Salute Thomas Widmann. “È quindi importante offrire Master e corsi di specializzazione presso la Claudiana, in modo tale che i professionisti sanitari abbiano anche la possibilità di specializzarsi in Alto Adige dopo aver completato il loro diploma.”

Nel piano di formazione sono confermati i master e i corsi di specializzazione esistenti e continueranno ad essere offerti nei prossimi anni. In Claudiana, per esempio, viene offerto ogni anno un corso di laurea magistrale in infermieristica e ostetricia, che è un prerequisito per essere incaricato come manager infermieristico.

Viene offerto, inoltre, un Master della durata di un anno in “Coordinamento delle professioni sanitarie”. Un prerequisito, a sua volta, per lavorare come coordinatrice o coordinatore. “Nei prossimi anni circa 80 dirigenti andranno in pensione” spiega Widmann. “Questi corsi sono quindi molto importanti per garantire che vi siano abbastanza professionisti giovani e formati”.

La formazione viene inoltre offerta anche per le tematiche delle cure palliative, in pediatria, nella cura della famiglia e della comunità e nel campo psichiatrico. “Insieme alla Direzione infermieristica del servizio sanitario abbiamo sviluppato il nuovo piano di formazione” dice Guido Bocchio, direttore della Claudiana. “Ora siamo lieti che questo sia stato approvato dalla Giunta provinciale ampliando così l’offerta esistente in Claudiana” conclude Bocchio.

Per maggiori informazioni visita il sito di Claudiana.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.