Si chiuderanno il 31 ottobre le iscrizioni al master organizzato da CNA Industria Forlì-Cesena in collaborazione con Bologna Business School.
Partirà a novembre la terza edizione del master “Il manager delle PMI”, un percorso di alta formazione, nato dalla collaborazione fra CNA Forlì-Cesena e Bologna Business School, studiato per accompagnare le imprese nella crescita del business e nella gestione delle fasi di cambiamento e innovazione. Le iscrizioni aprono oggi, martedì 1° ottobre, e rimarranno aperte fino al 31 ottobre, salvo raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
“Proprio per essere al passo con i repentini mutamenti del mercato e del contesto economico e sociale in cui viviamo – spiega Danila Padovani, responsabile CNA Industria Forlì-Cesena – la nuova edizione del master è stata in parte rinnovata con l’inserimento di moduli che trattano importanti temi attuali quali la sostenibilità e l’intelligenza artificiale”.
La struttura del percorso è articolata in otto moduli, da otto ore ciascuno, che si terranno di venerdì, presso la Sala Domeniconi della sede di CNA Forlì-Cesena, in via Pelacano 29, Forlì.
I temi trattati riguardano i principali aspetti che l’imprenditore si trova ad affrontare quotidianamente in azienda: dall’analisi dei costi alla gestione del personale, avendo come obiettivo quello di far evolvere, sotto l’aspetto manageriale, la propria organizzazione.
“Tanti sono i motivi per partecipare al master – aggiunge Matteo Cecchini, presidente di CNA Industria Forlì-Cesena – in primo luogo docenti BBS di alto profilo, acquisizione di strumenti concreti immediatamente applicabili in azienda, prezzo calmierato grazie alla partnership con CNA Hub e da ultimo, ma forse il più importante, la possibilità di relazionarsi con gli altri imprenditori e con i docenti e di discutere casi di studio reali”.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.