Si è svolta lunedì 16 aprile 2007 ad Abu
Dhabi, capitale degli Emirati Arabi Uniti, la cerimonia della firma
dell’accordo tra il locale Ministro dell’Università e della Ricerca Scientifica,
Sceicco Nahyan Mabarak Al Nahyan, e il Presidente della
Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, prof. Riccardo
Varaldo. Alla cerimonia erano presenti l’Ambasciatore d’Italia negli
Emirati Arabi Uniti, S.E. Paolo Dionisi, e del Direttore centrale Tecnico di
Finmeccanica, ing. Giancarlo Grasso, oltre ad una delegazione composta da
rappresentanti della Scuola Superiore Sant’Anna e dell’Università di
Pisa.
L’accordo incoraggia fortemente la collaborazione tra la
Scuola Superiore Sant’Anna e la principale università degli Emirati Arabi Uniti,
l’Higher Colleges of Technology (HCT), per sviluppare le
opportunità di ricerca e training congiunto, incentivare lo scambio di studenti
e favorire le attività di cooperazione tra i due Paesi non solo in campo
culturale e scientifico ma anche economico e industriale, come
testimoniato dalla presenza del rappresentante di Finmeccanica. Il gruppo
industriale italiano, peraltro, ha già avviato numerose iniziative nell’area del
Golfo ed è in procinto di aprire una sede di rappresentanza ad Abu Dhabi.
L’accordo stipulato tra la Scuola Superiore Sant’Anna e l’HCT va anche ad
attuare il precedente accordo intergovernativo stipulato dall’allora ministro
Letizia Moratti nel Marzo 2006, iscrivendosi nel quadro di una rinnovata
cooperazione bilaterale tra Italia ed Emirati Arabi Uniti nel settore
accademico.
Dall’incontro con il Ministro Al Nahyan è emerso, infatti, il forte
interesse da parte degli Emirati Arabi Uniti, un Paese emergente nello scenario
mondiale, ad avviare prestigiose collaborazioni in campo
universitario per creare qualificate capacità di formazione e
ricerca. E’ significativo il fatto che il governo di Abu Dhabi abbia
offerto all’Università Sorbona di Parigi la possibilità di
aprire un campus in Abu Dhabi quale “ponte tra le civilizzazioni”. L’offerta è
stata rapidamente accolta dalla prestigiosa università francese, che
nell’ottobre 2006 ha inaugurato la sede emiratina.
L’interesse degli Emirati Arabi Uniti nei confronti della formazione
universitaria e della ricerca più prestigiose a livello internazionale è
dimostrato anche dalla annuale organizzazione presso il World Trade
Centre di Dubai del “GETEX – Gulf Education and Training
Exhibition”, un salone in cui le più importanti università mondiali
illustrano le proprie attività a studenti provenienti da tutta l’area del Golfo.
L’edizione 2007, tenutasi dall’11 al 14 aprile, ha visto la
partecipazione di alcuni atenei ed istituti di formazione italiani: la Scuola
Superiore Sant’Anna di Pisa, La Libera Università Internazionale degli Studi
Sociali Guido Carli di Roma (LUISS), l’Università per Stranieri di Perugia e la
sede milanese dell’Istituto Europeo di Design (IED).
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.