Recensire un film per la carta stampata o il web, tenere una rubrica sul cinema, stilare le pagelle delle nuove serie tv. Per conoscere forme, linguaggi e tecniche della critica nel cinema, parte all'Università IULM il corso "Scrivere sul cinema. Workshop di critica cinematografica", rivolto a blogger, giornalisti, appassionati di cinema e serie televisive.
Alla seconda edizione, il corso è promosso da Scuola di Comunicazione IULM e la direzione scientifica è affidata a Gianni Canova, docente IULM e critico cinematografico. Nelle sue 58 ore di programmazione, si alterneranno lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche, tenute da alcuni tra i più importanti critici cinematografici della carta stampata e del web.
Al via il prossimo 18 gennaio, le lezioni si svolgeranno il sabato dalle 9 alle 13 e il venerdì dalle 17.30 alle 19:30. Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro il 13 gennaio 2014 secondo la procedura indicata in questa pagina.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.