La facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo dell’Università di Siena organizza una nuova edizione del corso di perfezionamento "Comunicazione e relazioni interpersonali. Sviluppare l'intelligenza emotiva e la consapevolezza di sé e dell'altro".
«Situazioni di conflittualità e momenti di crisi sono sempre più frequenti nella coppia, in famiglia, nell'ambiente di lavoro, a scuola e in ogni ambito sociale», dice il professor Enrico Cheli, coordinatore dell’iniziativa. «Questo succede perché la maggior parte di noi non è in grado di affrontare in modo consapevole le relazioni con gli altri e ciò compromette la qualità della nostra vita. In questo corso di perfezionamento», spiega Cheli, che è anche coordinatore del master in Counseling e formazione relazionale, «verranno proposti i modelli teorici e le metodologie formative e psico-socio-terapeutiche più avanzate per gestire queste situazioni, con particolare riferimento alla consapevolezza di sé e dell'altro, allo sviluppo dell’intelligenza emotiva e delle abilità comunicative, agli aspetti educativi e terapeutici della relazione».
Il corso è rivolto a psicologi, sociologi, educatori, insegnanti, manager, medici, assistenti sociali, infermieri e in generale tutti coloro, anche non laureati, che svolgono professioni dove prevale l’aspetto relazionale.
Le domande di iscrizione devono essere inviate entro il 10 gennaio 2011 all’Università di Siena. La tassa di iscrizione è di 900 euro.
Per informazioni: dipartimento di Scienze umane e dell’educazione, tel. 0575 926379, e mail cheli@unisi.it, web www.corem.unisi.it.
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.