Oggi anche il settore dell’auto sta guardando alla comunicazione visiva, utilizzata dal mondo del fashion, per trovare nuovi modi di raccontarsi e rappresentarsi. Audi Firenze, per prima, ha trovato in Polimoda e nella formazione di nuovi giovani professionisti un’opportunità interessante su cui investire.
Con questo obiettivo è stata assegnata oggi la borsa di studio offerta da Audi Firenze per il Master Polimoda in Fashion Visual Communication, a Sara Foriglio. La vincitrice, 23 anni di Roma, potrà così approfondire la sua conoscenza del sistema moda con una panoramica completa della comunicazione, in particolare di tutti quegli aspetti che riguardano il complesso sistema della percezione visiva e della rappresentazione di immagini attraverso una molteplicità di strumenti e mezzi.
“Il settore della comunicazione è in continua evoluzione – commenta Maristella Giannini, Capo Dipartimento Marketing Polimoda – cambiano le strategie e i mezzi per raggiungere il consumatore e per trasmettere l’immagine aziendale. La moda, da sempre pioniera di nuove strategie e di modi alternativi di comunicare, da tempo è consapevole dell’importanza della percezione visiva e della rappresentazione di immagini. Web, multimedia, grafica pubblicitaria e di prodotto, grafica editoriale, studio di marchi e logo, comunicazione visiva, sono gli strumenti utilizzati in un settore che deve continuamente rinnovarsi e rilanciarsi in tempi brevissimi. Il nostro compito è porre le basi per formare figure qualificate, giovani professionisti aggiornati sugli ultimi strumenti di marketing e sulle nuove tecniche di comunicazione e con una visione globale del mercato, che quindi possano legarsi anche con realtà non strettamente legate al mondo della moda. La partnership stretta con Audi Firenze nasce proprio in questo senso e ci auguriamo che possa essere la prima di una lunga serie di collaborazioni.”
La borsa di studio è stata consegnata oggi presso la sede Audi di via Pratese a Firenze, nel corso di una breve cerimonia, da Giuseppe Tartaglione, Presidente e Amministratore Delegato di Volkswagen Group Italia, che ha voluto personalmente congratularsi con la vincitrice e salutare i rappresentanti di Polimoda.
“La consegna di questo attestato – ha detto Tartaglione – ha per noi un triplice valore. Innanzitutto perché da sempre noi crediamo nella formazione dei giovani, poi perché questa occasione ci dà ancora una volta la possibilità di fornire un contributo allo sviluppo di un settore trainante dell’economia italiana, di cui Polimoda è un’eccellente rappresentante, e nel quale proprio il marchio Audi condivide già altri, importanti progetti. Infine, perché ci permette di rafforzare la nostra presenza nella città di Firenze, dove Volkswagen Group Italia è attiva da tre anni con una Filiale che rappresenta tutti i suoi cinque marchi”.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.