Oggi anche il settore dell’auto sta guardando alla comunicazione visiva, utilizzata dal mondo del fashion, per trovare nuovi modi di raccontarsi e rappresentarsi. Audi Firenze, per prima, ha trovato in Polimoda e nella formazione di nuovi giovani professionisti un’opportunità interessante su cui investire.
Con questo obiettivo è stata assegnata oggi la borsa di studio offerta da Audi Firenze per il Master Polimoda in Fashion Visual Communication, a Sara Foriglio. La vincitrice, 23 anni di Roma, potrà così approfondire la sua conoscenza del sistema moda con una panoramica completa della comunicazione, in particolare di tutti quegli aspetti che riguardano il complesso sistema della percezione visiva e della rappresentazione di immagini attraverso una molteplicità di strumenti e mezzi.
“Il settore della comunicazione è in continua evoluzione – commenta Maristella Giannini, Capo Dipartimento Marketing Polimoda – cambiano le strategie e i mezzi per raggiungere il consumatore e per trasmettere l’immagine aziendale. La moda, da sempre pioniera di nuove strategie e di modi alternativi di comunicare, da tempo è consapevole dell’importanza della percezione visiva e della rappresentazione di immagini. Web, multimedia, grafica pubblicitaria e di prodotto, grafica editoriale, studio di marchi e logo, comunicazione visiva, sono gli strumenti utilizzati in un settore che deve continuamente rinnovarsi e rilanciarsi in tempi brevissimi. Il nostro compito è porre le basi per formare figure qualificate, giovani professionisti aggiornati sugli ultimi strumenti di marketing e sulle nuove tecniche di comunicazione e con una visione globale del mercato, che quindi possano legarsi anche con realtà non strettamente legate al mondo della moda. La partnership stretta con Audi Firenze nasce proprio in questo senso e ci auguriamo che possa essere la prima di una lunga serie di collaborazioni.”
La borsa di studio è stata consegnata oggi presso la sede Audi di via Pratese a Firenze, nel corso di una breve cerimonia, da Giuseppe Tartaglione, Presidente e Amministratore Delegato di Volkswagen Group Italia, che ha voluto personalmente congratularsi con la vincitrice e salutare i rappresentanti di Polimoda.
“La consegna di questo attestato – ha detto Tartaglione – ha per noi un triplice valore. Innanzitutto perché da sempre noi crediamo nella formazione dei giovani, poi perché questa occasione ci dà ancora una volta la possibilità di fornire un contributo allo sviluppo di un settore trainante dell’economia italiana, di cui Polimoda è un’eccellente rappresentante, e nel quale proprio il marchio Audi condivide già altri, importanti progetti. Infine, perché ci permette di rafforzare la nostra presenza nella città di Firenze, dove Volkswagen Group Italia è attiva da tre anni con una Filiale che rappresenta tutti i suoi cinque marchi”.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.