In una società così competitiva a livello lavorativo e così problematica dal punto di vista economico sono sempre più frequenti le situazioni di crisi e gli eventi emergenziali. Per gestire queste condizioni particolari, l'Università di Padova propone un percorso di studi per formare esperti nelle relazioni interpersonali e nelle comunicazioni istituzionali.
L'Ateneo patavino apre così le iscrizioni per l’anno accademico 2012/2013 al nuovo Master TECS.CCE – Teoria dell’argomentazione e pratica della comunicazione strategica. Gestione di crisi, conflitti ed emergenze diretto dal professor Adelino Cattani.
Il Master si si rivolge a chi si occupa di comunicazione: a chi la crea (giornalisti e addetti alle relazioni pubbliche), a chi la gestisce (avvocati, forze dell’ordine, mediatori), a chi ne analizza l’impatto (studiosi e ricercatori). Le competenze che si acquisiscono sono fondamentali per dirigenti e operatori si trovano in situazioni particolarmente difficili e devono interagire nel modo più idoneo. Il fatto che questo percorso annuale abbini la Teoria dell’argomentazione allo studio della comunicazione strategica è propedeutico alla formazione di una figura in grado di gestire situazioni di crisi e di comunicare in modo persuasivo, attraverso tecniche psicologiche e relazionali. I possibili sbocchi occupazionali sono tra i più disparati, poiché le capacità acquisite possono risultare utili nel campo della mediazione civile, nell’area sanitaria, nell’avvocatura, nelle pubbliche relazioni, in area psicoterapeutica e nel giornalismo.
La scadenza per la presentazione delle preiscrizioni è fissata il mercoledì 16 gennaio 2013, mentre la graduatoria dei candidati sarà pubblicata dal 28 gennaio 2013. L’iscrizione vera e propria dovrà essere effettuata entro e non oltre il 12 febbraio 2013.
Per ogni informazione:
www.unipd.it/elenco-master/master-lettere-e-filosofia/teoria-dellargomentazione-e-pratica-della-comunicazione-str
Ultime Notizie dai Master
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.
Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare Nutrizione e Benessere” per l’anno accademico 2025/2026
E’ online il bando per partecipare all’edizione 2025/2026 del Corso di Perfezionamento in “Igiene Alimentare, Nutrizione E Benessere” istituito presso il Dipartimento di Biologia della Federico II. Il Corso è diretto a fornire ai laureati specifiche competenze nel campo dell’alimentazione e dell’igiene alimentare.