Con il progetto In Stage, attivare uno stage diventa semplice e veloce.
In Stage, in qualità di Ente Promotore, gestisce per conto di aziende e enti di formazione le pratiche di attivazione stage. Grazie al nuovo sito www.instage.it, tutta la procedura si svolge online.
- Alle aziende interessate a ospitare uno stagista, Instage offre un servizio veloce di attivazione del tirocinio con relativa copertura assicurativa.
- Agli enti di formazione, Instage offre un servizio di attivazione stage per i corsisti presso aziende partner.
- Ai giovani in cerca di lavoro, Instage offre la possibilità di attivare stage presso le aziende italiane ed estere.
Nel sito www.instage.it è anche possibile consultare tutta la normativa che regola gli stage.
Lo stage in azienda è un’esperienza che costituisce la fase pratica della formazione individuale. E’ uno strumento per conoscere la realtà aziendale, acquisire competenze pratiche e costruire una specifica professionalità.
Negli ultimi anni anche in Italia si è assistito ad una rivalutazione della formazione caratterizzata dall'alternanza tra scuola e lavoro, esperienza già da tempo sviluppata in molti Paesi.
INSTAGE è un progetto a cura di Boscolo s.r.l., una nuova iniziativa per far incontrare formazione e lavoro.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.