Con il progetto In Stage, attivare uno stage diventa semplice e veloce.
In Stage, in qualità di Ente Promotore, gestisce per conto di aziende e enti di formazione le pratiche di attivazione stage. Grazie al nuovo sito www.instage.it, tutta la procedura si svolge online.
- Alle aziende interessate a ospitare uno stagista, Instage offre un servizio veloce di attivazione del tirocinio con relativa copertura assicurativa.
- Agli enti di formazione, Instage offre un servizio di attivazione stage per i corsisti presso aziende partner.
- Ai giovani in cerca di lavoro, Instage offre la possibilità di attivare stage presso le aziende italiane ed estere.
Nel sito www.instage.it è anche possibile consultare tutta la normativa che regola gli stage.
Lo stage in azienda è un’esperienza che costituisce la fase pratica della formazione individuale. E’ uno strumento per conoscere la realtà aziendale, acquisire competenze pratiche e costruire una specifica professionalità.
Negli ultimi anni anche in Italia si è assistito ad una rivalutazione della formazione caratterizzata dall'alternanza tra scuola e lavoro, esperienza già da tempo sviluppata in molti Paesi.
INSTAGE è un progetto a cura di Boscolo s.r.l., una nuova iniziativa per far incontrare formazione e lavoro.
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.