Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

Con CUOA pronti per il mondo della moda, del marketing e della grande distribuzione

Notizia del 13/03/2012 ore 10:05

In partenza la 9^ edizione del Master in Retail Management e Marketing di Fondazione CUOA (30 maggio 2012 – 11 febbraio 2013).

Un percorso stimolante di otto mesi arricchito da project work, visite aziendali, un viaggio studio a New York e uno stage di tre mesi per testare sul campo gli strumenti acquisiti.

Prenderà il via mercoledì 30 maggio la 9^ edizione del Master CUOA in Retail Management e Marketing, che negli ultimi anni ha aperto la strada ad importanti carriere nel mondo della moda e della grande distribuzione. Forte della collaborazione con aziende di primo livello, il Master targato Fondazione CUOA intende dare una risposta alle esigenze delle numerose realtà della distribuzione, del largo consumo e del fashion system che cercano persone in possesso delle strumentazioni tecniche e dell'approccio culturale per operare con successo sulle tematiche del retail marketing e management.

Il percorso specialistico, della durata di otto mesi, compresi tre di stage in aziende della grande distribuzione, del lusso e della moda, impegnerà gli allievi a tempo pieno. Il programma è strutturato in moduli didattici e attività trasversali, finalizzati a sviluppare conoscenze e abilità immediatamente applicabili al contesto lavorativo e a favorire efficaci processi di inserimento e professionalizzazione nei ruoli gestionali e manageriali caratteristici del settore. Concretezza, dinamicità, intraprendenza, orientamento al risultato e motivazione a lavorare in team: queste sono le caratteristiche richieste ai laureati o laureandi, triennali o specialistici, in qualsiasi disciplina, che vogliono partecipare al corso.

Nello specifico, il master si pone l'obiettivo di sviluppare competenze nelle aree del retail marketing, del category management, del visual merchandising e dello store management. Una costante interazione con il mondo aziendale attraverso attività didattiche sul campo, lavori di progetto e visite guidate ai punti vendita più significativi rendono il master ancora più interessante.

Il programma del master è denso di novità. A partire dallo study tour a New York. Nel mese di settembre gli allievi prepareranno le valige per volare nella Grande Mela. Il viaggio, che comprende cinque giornate di visite guidate e seminari in una delle capitali mondiali dello shopping, è compreso nel costo di partecipazione al master ed è fondamentale per approfondire l'evoluzione del retail management in un contesto all'avanguardia.

Ad arricchire il programma della nuova edizione ci sarà un nuovo modulo dedicato al visual merchandising e il Laboratorio Team e counselling, per migliorare la capacità di gestire il lavoro di gruppo e supporto di uno staff di esperti per sviluppare competenze personali, relazionali e manageriali. Inoltre, è previsto un focus dedicato ai temi emergenti del web marketing e all'evoluzione delle nuove forme di e-commerce, con particolare attenzione ai prodotti fashion e lifestyle.

I partner del Master sono: Acqua e Sapone Airest, Aspiag Service, Auchan, Calzedonia, Carrefour Italia, C.&A. Cavalieri & Associati Group, Comete, Coop Consulting, Dainese, Dunhumby Italia, Er, Esselunga Forall – Pal Zileri, Franklin & Marshall, Gottardo, Gruppo Coin, Gruppo Pam, Gruppo Sixty, Heads, Ikea, Kswiss, Lago, La Rinascente, Largo Consumo, Leroy Merlin, Lidl, Ligabue Catering, Lotto, Mcarthurglen, Mediaworld, Natura Sì, Natuzzi, Nielsen, Nike, Nomen, Obi, Oviesse, Peroni, Procter & Gamble, Profumerie Douglas, Reddy's Group, Renault Italia, Trops, Tutta Estetica, Valentino Fashion Group, Varianti.

Sono previsti sconti e agevolazioni per la partecipazione al master.

Per ricevere la brochure e per appuntamenti di orientamento con lo staff e/o con il Direttore Scientifico:
CUOA Executive Education, tel. 0444 333764, fax 0444 333991, e-mail: master@cuoa.it
Cuoa.it/master/mrm
Termine ultimo per l'iscrizione: 22 maggio 2012
Numero massimo di partecipanti: 20

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.