La facoltà di Economia dell'Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, organizza anche quest’anno due master in Finanza, giunti alla loro quinta edizione. Si tratta del master in “Finanza d’azienda e controllo finanziario” e di quello in “Mercati finanziari – scelte di portafoglio e gestione del rischio”.
Entrambi sono di primo livello e hanno l’obiettivo di formare figure professionali altamente qualificate in campo finanziario, tenendo in considerazione anche la forte richiesta proveniente dal mondo del lavoro su queste specifiche tematiche. I risultati in termini di sbocchi occupazionali confermano quanto detto poiché oltre il 90% degli allievi risulta occupato in imprese, banche o grandi aziende. Molti degli allievi rimangono all’interno delle stesse strutture che li hanno ospitati durante il periodo di stage.
La didattica utilizzata è prevalentemente di tipo interattivo, puntando al coinvolgimento in aula tramite l’utilizzo di “case studies”, simulazioni con supporto informatico, lavori di gruppo con l'assistenza di tutor provenienti anche dalle aziende. I docenti coinvolti nel master hanno una provenienza sia accademica che operativa, con esperienza interna e/o internazionale.
La scadenza delle domande è fissata al 15 marzo. Sono previste borse di studio e stage di almeno tre mesi.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito all’indirizzo:
http://masterfinanza.ec.unipi.it
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.