La facoltà di Economia dell'Università di Pisa, in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, organizza anche quest’anno due master in Finanza, giunti alla loro quinta edizione. Si tratta del master in “Finanza d’azienda e controllo finanziario” e di quello in “Mercati finanziari – scelte di portafoglio e gestione del rischio”.
Entrambi sono di primo livello e hanno l’obiettivo di formare figure professionali altamente qualificate in campo finanziario, tenendo in considerazione anche la forte richiesta proveniente dal mondo del lavoro su queste specifiche tematiche. I risultati in termini di sbocchi occupazionali confermano quanto detto poiché oltre il 90% degli allievi risulta occupato in imprese, banche o grandi aziende. Molti degli allievi rimangono all’interno delle stesse strutture che li hanno ospitati durante il periodo di stage.
La didattica utilizzata è prevalentemente di tipo interattivo, puntando al coinvolgimento in aula tramite l’utilizzo di “case studies”, simulazioni con supporto informatico, lavori di gruppo con l'assistenza di tutor provenienti anche dalle aziende. I docenti coinvolti nel master hanno una provenienza sia accademica che operativa, con esperienza interna e/o internazionale.
La scadenza delle domande è fissata al 15 marzo. Sono previste borse di studio e stage di almeno tre mesi.
Per maggiori informazioni si può consultare il sito all’indirizzo:
http://masterfinanza.ec.unipi.it
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.