Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Conclusa la Prima Edizione del Master in Alta qualificazione in Innovazione Gestionale per la Finanza competitiva ed Euro Progettazione

Notizia del 21/12/2020 ore 09:11

Si è conclusa la prima edizione del Master Universitario di primo livello in Alta qualificazione in Innovazione Gestionale per la finanza competitiva ed Euro Progettazione dell’Università degli Studi della Tuscia, diretto dal professor Enrico Maria Mosconi.

La cerimonia con consegna dei diplomi è stata celebrata modalità online ma anche di persona, a cui hanno partecipato anche il sindaco di Civitavecchia, Ernesto Tedesco e il presidente della fondazione Ca.Ri.Civ, Gabriella Sarracco.

Il sindaco ha sottolineato il grande senso professionale e culturale che lega questo traguardo formativo all’apertura delle nuove potenzialità in ambito Europeo per quanto riguarda le amministrazioni pubbliche ma anche per tutti gli operatori della società. La Presidente Sarracco ha fatto notare come il successo sia anche il risultato dell’impegno nel costruire la propria professionalità.

“Questo Master Universitario è stato un esperimento di alto livello, stimolato dal Comune di Civitavecchia, per la formazione strategica, in tema di finanza competitiva, non solo per gli enti pubblici. Parlare di strategie e prospettive nei Fondi Europei è una cosa, mentre formare concretamente skills professionali spendibili sul tema, è un argomento molto diverso”, ha detto il professor Enrico Maria Mosconi.

Le capacità dei partecipanti al Master si sono dimostrate un terreno fertile per nuove idee e progetti di finanza competitiva, che avranno dei risvolti positivi nell’ambito economico e sociale e che permetterà, nel tempo, di fare letteralmente scuola alle nuove generazioni di Dirigenza Pubblica locale su queste materie. “Abbiamo dimostrato -ha evidenziato Mosconi- come l’alta interazione in modalità double-transfer-of-knowledge possa sviluppare la collaborazione tra Università e Amministrazione Comunale sull’area della progettualità ad approccio intersettoriale”.
È già pronta la seconda edizione di questo Master, le cui lezioni si svolgeranno in modalità mista nelle aule del Polo Universitario di Civitavecchia e online.
Il Polo Universitario sta seguendo un processo di internazionalizzazione dei suoi corsi, primo tra tutti quello della laurea Magistrale di Economia Circolare. Basti pensare al volume delle imprese internazionali che operano con il Porto o anche all’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale. Ciò permetterà di intercettare studenti stranieri trasformando così il Polo universitario in un Campus Internazionale.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.