Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Concluso a Bologna il Master in Neurofisiologia Clinica: un’eccellenza unica in Italia

Notizia del 06/12/2024 ore 13:14
Un titolo congiunto con prestigiose università italiane – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Messina, Università La Sapienza di Roma e Università degli Studi di Milano – che coinvolge in prima linea l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche.

Bologna si conferma un polo di riferimento per la formazione avanzata in ambito neurologico grazie al Master di II livello in Neurofisiologia Clinica, conclusosi di recente.

Il Master, con sede amministrativa e didattica presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie – DIBINEM), rilascia un titolo congiunto con prestigiose università italiane: Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Messina, Università La Sapienza di Roma e Università degli Studi di Milano.

Questo percorso formativo rappresenta un’eccellenza nel panorama nazionale, distinguendosi come l’unico Master in Neurofisiologia Clinica in Italia. Diretto dal Professor Rocco Liguori, Direttore dell’UOC di Clinica Neurologica presso l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, il corso si caratterizza per un approccio teorico-pratico che consente di acquisire competenze altamente specializzate.

Gli iscritti hanno avuto l’opportunità di approfondire tecniche elettromiografiche ed elettroneurografiche, sia convenzionali sia avanzate, oltre a sviluppare competenze nell’interpretazione di tracciati elettroencefalografici e dei potenziali evocati. Particolare attenzione è stata rivolta alle applicazioni in contesti clinici complessi, come la terapia intensiva e l’accertamento della morte cerebrale.

L’approccio multidisciplinare del Master prepara i partecipanti a rispondere alle crescenti esigenze di precisione diagnostica nel campo neurologico e neurofisiologico, rendendoli figure chiave per il futuro della medicina.

La conclusione di questa edizione del Master sottolinea l’importanza della collaborazione tra l’Università di Bologna e istituzioni scientifiche di eccellenza, come l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche. Bologna si conferma un centro strategico nel panorama delle neuroscienze italiane.

Il successo del Master rafforza la consapevolezza che investire nella formazione avanzata rappresenti una leva fondamentale per il progresso della medicina italiana. I partecipanti, provenienti da tutto il Paese, costituiscono la nuova generazione di esperti in Neurofisiologia Clinica, pronti a mettere le competenze acquisite al servizio dei pazienti e della ricerca.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.