Bologna si conferma un polo di riferimento per la formazione avanzata in ambito neurologico grazie al Master di II livello in Neurofisiologia Clinica, conclusosi di recente.
Il Master, con sede amministrativa e didattica presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie – DIBINEM), rilascia un titolo congiunto con prestigiose università italiane: Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Messina, Università La Sapienza di Roma e Università degli Studi di Milano.
Questo percorso formativo rappresenta un’eccellenza nel panorama nazionale, distinguendosi come l’unico Master in Neurofisiologia Clinica in Italia. Diretto dal Professor Rocco Liguori, Direttore dell’UOC di Clinica Neurologica presso l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, il corso si caratterizza per un approccio teorico-pratico che consente di acquisire competenze altamente specializzate.
Gli iscritti hanno avuto l’opportunità di approfondire tecniche elettromiografiche ed elettroneurografiche, sia convenzionali sia avanzate, oltre a sviluppare competenze nell’interpretazione di tracciati elettroencefalografici e dei potenziali evocati. Particolare attenzione è stata rivolta alle applicazioni in contesti clinici complessi, come la terapia intensiva e l’accertamento della morte cerebrale.
L’approccio multidisciplinare del Master prepara i partecipanti a rispondere alle crescenti esigenze di precisione diagnostica nel campo neurologico e neurofisiologico, rendendoli figure chiave per il futuro della medicina.
La conclusione di questa edizione del Master sottolinea l’importanza della collaborazione tra l’Università di Bologna e istituzioni scientifiche di eccellenza, come l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche. Bologna si conferma un centro strategico nel panorama delle neuroscienze italiane.
Il successo del Master rafforza la consapevolezza che investire nella formazione avanzata rappresenti una leva fondamentale per il progresso della medicina italiana. I partecipanti, provenienti da tutto il Paese, costituiscono la nuova generazione di esperti in Neurofisiologia Clinica, pronti a mettere le competenze acquisite al servizio dei pazienti e della ricerca.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.