Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/11/2025 alle 16:48

Concluso a Bologna il Master in Neurofisiologia Clinica: un’eccellenza unica in Italia

Notizia del 06/12/2024 ore 13:14
Un titolo congiunto con prestigiose università italiane – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Messina, Università La Sapienza di Roma e Università degli Studi di Milano – che coinvolge in prima linea l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche.

Bologna si conferma un polo di riferimento per la formazione avanzata in ambito neurologico grazie al Master di II livello in Neurofisiologia Clinica, conclusosi di recente.

Il Master, con sede amministrativa e didattica presso l’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna (Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie – DIBINEM), rilascia un titolo congiunto con prestigiose università italiane: Università degli Studi di Napoli Federico II, Università degli Studi di Messina, Università La Sapienza di Roma e Università degli Studi di Milano.

Questo percorso formativo rappresenta un’eccellenza nel panorama nazionale, distinguendosi come l’unico Master in Neurofisiologia Clinica in Italia. Diretto dal Professor Rocco Liguori, Direttore dell’UOC di Clinica Neurologica presso l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, il corso si caratterizza per un approccio teorico-pratico che consente di acquisire competenze altamente specializzate.

Gli iscritti hanno avuto l’opportunità di approfondire tecniche elettromiografiche ed elettroneurografiche, sia convenzionali sia avanzate, oltre a sviluppare competenze nell’interpretazione di tracciati elettroencefalografici e dei potenziali evocati. Particolare attenzione è stata rivolta alle applicazioni in contesti clinici complessi, come la terapia intensiva e l’accertamento della morte cerebrale.

L’approccio multidisciplinare del Master prepara i partecipanti a rispondere alle crescenti esigenze di precisione diagnostica nel campo neurologico e neurofisiologico, rendendoli figure chiave per il futuro della medicina.

La conclusione di questa edizione del Master sottolinea l’importanza della collaborazione tra l’Università di Bologna e istituzioni scientifiche di eccellenza, come l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche. Bologna si conferma un centro strategico nel panorama delle neuroscienze italiane.

Il successo del Master rafforza la consapevolezza che investire nella formazione avanzata rappresenti una leva fondamentale per il progresso della medicina italiana. I partecipanti, provenienti da tutto il Paese, costituiscono la nuova generazione di esperti in Neurofisiologia Clinica, pronti a mettere le competenze acquisite al servizio dei pazienti e della ricerca.

Ultime Notizie dai Master

Talent Garden lancia la 3ª edizione del Master in Risorse Umane & People Management

Notizia del 20/11/2025 ore 16:35

Talent Garden, punto di riferimento per la formazione digitale e l’innovazione, presenta la terza edizione del Master part-time in Risorse Umane & People Management, pensato per chi vuole fare la differenza nel mondo del lavoro mettendo le persone al centro delle organizzazioni.

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.