Internazionalizzazione, diversità e didattica esperienziale: sono tre i pilastri che rendono il programma MBA di SDA Bocconi School of Management apprezzato dai partecipanti e dai recruiter di tutto il mondo, e permettono alla scuola di confermarsi nella top 10 europea della classifica dei migliori MBA full-time pubblicata dal Financial Times. Il programma – unico italiano presente nella classifica dei 100 programmi top – si colloca al 31° posto al mondo e si conferma al 9° in Europa.
Il Full-Time MBA della Bocconi è un programma internazionale che si alimenta di una spiccata diversity con il 70 per cento dei partecipanti provenienti da 31 paesi, pur mantenendo una solida base di partecipanti italiani. Un contributo cruciale alla diversity arriva dalla presenza femminile in classe, salita di 10 punti percentuali fino al 42 per cento dei partecipanti senza l’introduzione di quote rosa. Il ranking FT si basa su circa 20 parametri: dalle valutazioni della performance lavorativa degli studenti a tre anni dal diploma ad alcuni dati forniti dalle singole scuole. Il programma di SDA Bocconi si distingue per l’incremento nel salario post-MBA dei partecipanti (+124%), il secondo migliore in Europa, e per la mobilità internazionale dei suoi diplomati (14° al mondo).
«La nostra didattica fa leva sulla qualità della ricerca della faculty Bocconi», spiega Francesco Daveri, direttore dell’MBA full time di SDA Bocconi. «Ma a fare la differenza è anche la partecipazione di speaker esterni di prima grandezza che scegliamo tra grandi imprenditori (a cominciare da quelli del made in Italy) e top manager di multinazionali, fino ad arrivare a banchieri centrali e policy maker di prima fila in Italia e in Europa. Sono loro a rendere il nostro MBA un fantastico mix di opportunità di apprendimento in aula e fuori dall’aula.” Nell’ultimo anno la classe MBA si è potuta confrontare, tra l’altro, con Ilan Goldfajn, governatore della Banca centrale brasiliana, Howard Schultz, presidente emerito di Starbucks, Federico Sturzenegger, ex Governatore della Banca Centrale di Argentina, Ermenegildo Zegna, CEO di Ermenegildo Zegna Group, Lucrezia Reichlin, imprenditrice e già chief economist BCE, Riccardo Illy, presidente Gruppo Illy, e Vittorio Colao, già CEO di Vodafone Group.
Il gradimento dei diplomati sul mercato del lavoro è rispecchiato dal fatto che l’87% trova lavoro entro tre mesi dopo il diploma e la loro mobilità internazionale dal fatto che oltre il 50% trova lavoro in un paese diverso da quello dove lavorava prima. Le esperienze internazionali offerte dalla Scuola fanno leva su un network di oltre 30 business school partner in tutto il mondo (tra cui India, USA, Cina e Brasile) e di aziende che offrono opportunità di stage in tutto il mondo.
Per informazioni, visita il sito dell’MBA.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.