L’Università di Parma e Confimprese, forti del successo della prima edizione, consolidano l'iniziativa d'avanguardia nel mondo della ristorazione di marca: il Master in Store Management della Ristorazione.
Partner fondatori e sponsor di questa iniziativa sono tutti i principali protagonisti del mondo della ristorazione di marca: AUTOGRILL, CAMST, CHEF EXPRESS, CIBIS, CIR FOOD, FLUNCH, MC DONALD'S e MY CHEF.
Obiettivo del progetto è quello di formare figure professionali destinate ad occupare ruoli di responsabilità nei punti vendita della ristorazione commerciale e collettiva.
Le lezioni si terranno presso la Focaltà di Economia a Parma; il corso avrà avrà durata annuale con una fase d’aula di almeno 700 ore, da ottobre 2007 a settembre 2008 con 8 ore giornaliere dal lunedì al giovedì, e due stage di 3 mesi ciascuno.
La quota di partecipazione è pari a 3.350 euro + Iva, ma gli stage prevedono una retribuzione di 600 euro al mese per un totale di 3600 euro.
Sono inoltre messe a disposizione dall'Università di Parma 3 borse di studio integrali, più un' altra offerta da LavAzza a totale copertura della quota di iscrizione.
Il corso si rivolge a un massimo di 32 laureandi e laureati triennali e quadriennali. Per partecipare alle selezioni è necessarioi nviare il proprio curriculum entro e non oltre il 15 luglio 2007.
Per ulteriori informazioni:
Alessia Quaglio
tel. 0521-902303
e-mail masterinristorazione@unipr.it
web www.masterinristorazione.com
Ultime Notizie dai Master
Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo
Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.
Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali
L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.