Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Consolidamento della pace e diritti delle donne: nuovo corso del Sant’Anna in Somalia

Notizia del 29/01/2015 ore 10:53

Si conferma l’impegno dell’Italia per rendere ancora più efficace l’opera di mantenimento della pace e per agevolare il percorso di riconciliazione, avviato in Somalia negli ultimi anni. Domenica primo febbraio inizierà presso l’Università di Hargeisa (Somaliland) la seconda edizione del corso di formazione sulle operazioni di mantenimento della pace organizzato dalla Scuola Superiore Sant’Anna, con il contributo del Ministero degli affari esteri e della cooperazione decentrata.

Al corso, con la direzione di Andrea de Guttry, ordinario di diritto internazionale, nonché delegato del rettore per le attività di alta formazione e direttore dell’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, sviluppo), parteciperanno 35 allievi, provenienti da Somalia, Etiopia, Tanzania, Kenya, Gibuti, Arabia Saudita, Stati Uniti e dalla stessa Italia.

Le lezioni forniranno competenze e conoscenze necessarie per affrontare il maniera più professionale, compiuta ed efficace l’opera di riconciliazione somala. Alla cerimonia di apertura , oltre al rettore dell’università di Hargeisa, interverranno tre ministri del Somaliland e l’ambasciatore italiano in Somalia, Fabrizio Marcelli. Questa partecipazione istituzionale conferma l’importanza, attribuita al corso della Scuola Superiore Sant’Anna, per consolidare il futuro pacificato verso il quale si è incamminato il Paese.

Il ciclo di lezioni presenterà tematiche relative alle più recenti tecniche di soluzione dei conflitti, al ruolo delle Nazioni Unite e degli attori regionali nella pacificazione della Somalia, agli argomenti connessi con i diritti umani (specialmente con quelli delle donne) e alla nuove modalità di amministrazione di un territorio che appare complesso e diversificato.

L’ex colonia italiana ha sofferto un durissima guerra civile interna che si è prolungata per decenni ed è stata al centro di scontri tra forze locali ed estremisti. Negli ultimi anni, è stato avviato un complesso percorso di riconciliazione nazionale e di ricostruzione, grazie al contributo di una missione di pace dell’Unione Africana, la cui componente civile è stata addestrata proprio dalla Scuola Superiore Sant’Anna, e del’Unione Europea, guidata al momento dall’Ex Comandante della Folgore, Generale Mingiardi.

“Ancora una volta – sottolinea Andrea de Guttryda Pisa parte un contributo decisivo per assicurare stabilità a questo delicato processo: attraverso la formazione dei quadri somali ed internazionali che dovranno guidare il percorso somalo di pacificazione la Scuola Superiore Sant’Anna è impegnata in prima fila per offrire un contributo reale per migliorare le condizioni di vita di milioni di somali il cui paese è stato devastato da decenni di guerre intestine”.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.