Le riforme rapidamente succedutesi nel corso degli ultimi anni hanno radicalmente riscritto la materia del diritto societario e dei mercati finanziari, con evidenti e immediate ripercussioni sulle dinamiche di governante societaria, nel senso di renderle funzionalmente orientate a soddisfare i nuovi principi guida elaborati dal legislatore. Il quadro di riforma è risultato inoltre ulteriormente arricchito dal recente riordino legislativo
della disciplina di tutte le procedure concorsuali.
In questo mutato quadro giuridico, il Master Diritto e Impresa del Sole 24 ORE prepara alla professione di consulente legale d’impresa, una professione che assume sempre più un ruolo di primaria importanza richiedendo nel contempo l’acquisizione di una professionalità specializzata.
Un intenso percorso formativo volto a trasmettere tutte le conoscenze giuridiche e d’impresa necessarie a tal fine: l’approccio interdisciplinare e il taglio operativo della didattica consentiranno ai partecipanti di acquisire quella visione sistemica richiesta per poter operare con competenza nelle direzioni affari legali di aziende nazionali e multinazionali e nei più quotati studi legali.
È il percorso formativo d’eccellenza in questo settore e dalla prima edizione a oggi si è sempre più affermato per il prestigio dei docenti, per la qualità e l’aggiornamento dei contenuti nonché per le importanti opportunità professionali offerte agli oltre 350 diplomati.
Ai giovani che vogliono dedicarsi alla professione di consulente legale d’impresa il Master mette a disposizione il vasto patrimonio di cultura e di esperienza in campo giuridico del Gruppo Sole 24 ORE, un patrimonio formato innanzitutto dal quotidiano – costante punto di riferimento per quanti operano in ambito giuridico – ma anche dai numerosi periodici, libri, riviste, banche dati on e off line, dall’informazione radiofonica ma anche da un sito Internet che permette in tempo reale la consultazione di tutte le novità normative.
I partecipanti al Master avranno infine l’importante opportunità di confrontarsi, nel corso dei mesi d’aula, con i giornalisti della Redazione Norme e Tributi, di effettuare visite presso le redazioni del quotidiano, di Radio24-Il Sole 24 ORE e presso le rotative, dove si ha la possibilità di seguire tutto il processo di stampa del quotidiano.
Dal Gruppo editoriale leader nell’informazione normativa, prendono quindi vita le nuove e aggiornate edizioni del 2010 del Master Diritto e Impresa, con un programma didattico unico che anche quest’anno mira a formare dei veri professionisti. L’edizione romana inizia il 26 maggio 2010 presso la prestigiosa e nuova sede del Gruppo 24 ORE in P.za dell’Indipendenza 23.
Per maggiori informazioni:
tel 06 (02) 3022 3958 – 6372 – 6379
http://www.formazione.ilsole24ore.com/business-school/LA4340–master-diritto-impresa.php
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.