Sono in corso le preiscrizioni al Master Universitario di I livello in Valorizzazione e Gestione del Commercio Urbano,proposto dalla I Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Torino e gestito da Corep.
Il corso ha come obiettivo la creazione di figure professionali in grado di gestire il complesso quadro delle dinamiche economico insediative che sottendono i “luoghi del commercio”, intesi come attività economiche e produttive capaci di svolgere una funzione di integrazione e valorizzazione delle risorse economiche presenti in un bacino commerciale.
Negli ultimi anni, grazie alla modernizzazione del sistema commerciale piemontese ed alla normativa regionale che l’ha accompagnato, è emersa l’esigenza di programmare lo sviluppo ad una scala territoriale superiore ai confini comunali (“area vasta”) ed allo stesso tempo di implementare politiche (pubblico-private) per valorizzare gli addensamenti urbani.
Questo approccio riguarda i diversi formati: i centri commerciali, ma anche gli addensamenti urbani, la rete delle medie strutture ed i mercati ambulanti principali.
Una politica operativa per il commercio si costruisce, in altri termini, tenendo insieme comuni appartenenti ad un unico bacino commerciale, formati commerciali diversi e settori tradizionalmente separati. Il Master risponde alla carenza di competenze (e conseguentemente ai profili professionali) necessarie oggi a tale programmazione e gestione degli addensamenti commerciali.
Il Master è annuale, corrisponde a 78 crediti formativi universitari (CFU) e ha una durata complessiva di 780 ore, articolate tra didattica frontale, stage e prova finale.
La quota di iscrizione è di 2.500,00 Euro (compresi gli oneri di gestione dovuti al Politecnico di Torino). Per le domande di iscrizione pervenute entro il 27 settembre 2010 è prevista una riduzione del 10% sulla quota di iscrizione.
Le domande dovranno essere comunque presentate entro l'11 ottobre 2010.
Per informazioni:
www.commercio.formazione.corep.it/commercio10/
Ultime Notizie dai Master
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata" - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 2° livello in "Pneumo-allergologia pediatrica e Nutraceutica applicata", promosso dall'Università di Catania.
Iscrizioni 2025/26 al master di 1° livello in "Consulenza del lavoro" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025/26 del master di 1° livello in "Consulenza del lavoro", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Luigi Bonaventura), dell'Università di Catania.
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.