Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Corriere della Sera, Armando Testa e SDA Bocconi lanciano il progetto Ripartiamo dalle idee

Notizia del 24/05/2012 ore 19:07

Un percorso gratuito di comunicazione e formazione per dieci buone idee di business: è l’intuizione che ha guidato il Corriere della Sera, l’agenzia pubblicitaria Armando Testa e la Sda Bocconi School of Management a creare il progetto “Ripartiamo dalle idee”.

Dare una svolta al proprio destino con la giusta idea d’impresa è il sogno di molti, giovani e non, alle prese con la severa situazione economica presente e con le incerte prospettive future. E il fiorire di nuove avventure imprenditoriali è una delle leve di cui l’economia nazionale ha bisogno per alzare la testa ed emergere dalla crisi. Nel nostro Paese, le buone idee esistono, quello che spesso manca è il supporto che ne agevoli la partenza e incoraggi le nuove generazioni a mettersi in gioco.

“Ripartiamo dalle idee” si propone di selezionare i migliori progetti imprenditoriali, dando sostegno reale alla loro realizzazione e un contributo concreto all’inversione del ciclo economico e allo sviluppo.

“Per imboccare la strada della ricrescita servono intuizioni ben fondate, aiutate da un’iniezione di fiducia” – spiega Ferruccio de Bortoli, direttore del Corriere della Sera: “Vogliamo incoraggiare concretamente le nuove generazioni a puntare su creatività e progettualità”.

“Il bando ha valore diretto, per chi vincerà e otterrà un vantaggio pratico” aggiunge Alberto Grando, direttore della Sda Bocconi. “Ha un secondo valore simbolico, altrettanto importante, perché dà il messaggio positivo che il Paese può innescare processi di crescita”.

A proposito di messaggio, Marco Testa, presidente e amministratore delegato dell’Armando Testa, ricorda che “La chiave giusta per il successo di un prodotto, un servizio, un’impresa, spesso sta nella giusta idea di comunicazione. E in questo momento la buona comunicazione deve mettersi al servizio delle idee giuste”.

Ecco allora il concorso “Ripartiamo dalle idee”, al quale possono concorrere progetti per lo sviluppo di un’idea di impresa nei più diversi settori, da realizzare sul territorio italiano entro il 31 dicembre 2013.

Dieci tra le migliori idee di business verranno selezionate e i proponenti potranno usufruire di un percorso gratuito di comunicazione e formazione. Inoltre saranno selezionate altre 20 idee che potranno dare accesso a una iniziativa di formazione gratuita individuata ed erogata da Sda Bocconi School of Management.

Sempre i primi dieci selezionati dalla giuria tecnica del premio saranno assistiti dall’agenzia Armando Testa nell’ideazione di progetti di comunicazione, per i quali Corriere della Sera e Corriere.it metteranno a disposizione spazi.

Tutte le informazioni sull’iniziativa e le regole per la partecipazione sono disponibili su web all’indirizzo http://www.corriere.it/ripartiamodalleidee/.

 

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.