PERCHE’ SCEGLIERE POLIMODA?
• POLIMODA OPINION LEADER
Non solo un centro di formazione, ma un polo creativo di incontro e dialogo tra “visionari” e opinion leader della moda, della cultura e della formazione. Polimoda è una voce autorevole e riconosciuta a livello internazionale.
• POLIMODA UN CENTRO DI ECCELLENZA ITALIANO
Polimoda, Istituto Internazionale di Fashion Design e Marketing, è un centro di eccellenza italiano nel suo DNA, ma con vocazione internazionale e riconosciuto in tutto il mondo per l’alta qualità dell’offerta didattica orientata al settore moda. L’Istituto – nato nel 1986 da un'iniziativa ideata e finanziata dal Comune di Firenze e Prato e dalle associazioni imprenditoriali, offre agli studenti una formazione professionale di qualità, una metodologia di lavoro e ricerca altamente specializzate.
• POLIMODA CENTRO DI STUDI
Polimoda ospita una biblioteca che è un vero e proprio archivio e centro di documentazione con la più significativa raccolta internazionale di libri e riviste a oggi esistente in Italia. Una risorsa impareggiabile e una fonte di consultazione per chi la moda la inventa, la studia e la vuole approfondire. 20.000 i volumi che documentano l’evoluzione storica e stilistica dell’abbigliamento nel tempo, dalla storia del costume e della moda al fashion design. Consulta il VOGUE ARCHIVE per leggere in modo digitale tutti i numeri di Vogue America.
PERCHE’ SCEGLIERE UN CORSO ESTIVO AL POLIMODA?
Ogni estate studenti di tutte le nazionalità si incontrano a Firenze per entrare nel vivo dell’affascinante e complesso mondo della Moda. I temi proposti variano dal Fashion Design, al Trends, al Marketing.
1. I corsi estivi rappresentano un’eccezionale opportunità grazie al favorevole mix che si viene a creare tra l’alta qualità formativa garantita e l’humus proprio dell’estate, carica di per sé di solarità, energia e quindi massima creatività.
2. L’incontro poi tra studenti provenienti da tutte le scuole del Mondo è carico di valore aggiunto, è un’esperienza di per sé di impareggiabile valore. Tutto incoraggia lo sviluppo di nuove idee, sperimentazioni, nuovi approcci al mondo della Moda.
3. Questo rende i corsi estivi ancora più stimolanti e frenetici, e con un taglio fortemente internazionale.
4. Non ci sono esami di ammissione da effettuare, è chiesto l’invio del cv, per essere sicuri del livello di preparazione e motivazione dei partecipanti.
POLIMODA SUMMER COURSES 2013
(1 mese, luglio 2013)
DESIGN & TECHNOLOGY
Bag & Accessories Design
Drawing & Illustration
Fashion Design
Footwear Design
BUSINESS & MANAGEMENT
Brand Management
Fashion Marketing
Luxury & Lifestyle
MEDIA & COMMUNICATION
Fashion Writing
Fashion Communication
RESEARCH & TREND VISION
Contemporary Fashion Studies
Trend Forecasting
Per informazioni: orientation@polimoda.com
PARTECIPA AL PROSSIMO ORIENTATION DAY
Lunedì 3 giugno 2013
dalle 9.30 alle 16.00
Polimoda Villa Favard
Via Curtatone 1, Firenze
Una giornata di orientamento per chi è interessato ai Corsi e ai Master Polimoda: molte novità per l'anno accademico 2013/2014.
Sarà possibile visitare l'Istituto di Villa Favard, nel cuore di Firenze, e incontrare i Capi Dipartimento, che saranno a disposizione per consigliarvi la vostra carriera nel mondo della Moda e il corso di formazione più adatto alle vostre esigenze.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.