Negli ultimi anni l’attività investigativa ha conosciuto profonde trasformazioni per effetto dell’opera riformatrice del legislatore e delle moderne acquisizioni scientifiche e tecnologiche. Oggi gli investigatori dispongono di strumenti del tutto sconosciuti fino a dieci anni fa: basti pensare ai sistemi di identificazione individuale tramite il DNA e alle tecniche di rilevazione delle tracce invisibili.
L’investigazione difensiva, la prova scientifica nel processo penale, i reati informatici, le indagini biologiche e la sicurezza aziendale saranno alcuni dei temi affrontati nella II edizione del corso di aggiornamento professionale in “Diritto e tecnica dell’investigazione”, organizzato dalla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Siena.
Il corso, diretto dal professor Gian Marco Beccari, si propone l’obiettivo di fornire le conoscenze giuridiche e tecniche necessarie per operare con elevata competenza metodologica e applicativa nel settore dell’investigazione e della sicurezza.
Le domande di iscrizione devono essere presentate all’ufficio Formazione e post-laurea dell’Università di Siena, in via Sallustio Bandini 25, entro l’8 febbraio 2007.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una e-mail all’indirizzo post-laurea@unisi.it o consultare il sito www.unisi.it/corsoinvestigazione/.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.