Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale – Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.L. Baratta - Università degli Studi Roma Tre

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale | 8 CFU
Durata: 4 mesi
Modalità: doppia | in presenza e online su piattaforma Microsoft Teams
Scadenza domande di ammissione: 21 gennaio 2026

Il Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale affronta lo studio di soluzioni progettuali e tecnologiche atte al superamento di ostacoli e barriere al fine di garantire l’accessibilità e la fruizione in autonomia e sicurezza a spazi, attrezzature e arredi per tutte le persone.
Il percorso formativo si articola con una struttura che fornisce in primis le conoscenze necessarie alla comprensione dell’ambito tematico e a seguire gli strumenti per applicare tali conoscenze nel campo dell’architettura. Gli obiettivi specifici sono tesi a fornire gli strumenti per saper gestire l’intero processo che porta alla realizzazione di un’architettura di qualità, concentrando l’attenzione nello specifico ambito tematico della progettazione inclusiva sulle interazioni tra edificio, ambiente e contesto e sulle condizioni di abitabilità alle diverse scale di progetto.

In particolare, il corso offre competenze relative a:

  • Conoscenza della storia della disabilità e della normativa
  • Conoscenza dei principi della disciplina
  • Consapevolezza delle applicazioni nell’architettura degli edifici e degli spazi urbani
  • Competenza degli strumenti e delle tecnologie per migliorare l’accessibilità
  • Nozioni per la lettura e l’applicazione della progettazione universale alle diverse scale del progetto 

La preparazione offerta dal Corso prevede lo svolgimento di attività formative frontali e visite.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.

Macerata: Master in Marketing e Direzione Aziendale

Notizia del 11/11/2025 ore 10:13

Un forte collegamento con il mondo operativo e la presenza di manager provenienti da aziende pubbliche e private operanti sul territorio regionale e nazionale sono due delle caratteristiche che rendono il Master in Marketing e Direzione aziendale, uno strumento importante per integrare le conoscenze di marketing strategico ed operativo con i processi e gli strumenti . . .