COMUNICARE L'AZIENDA NELL'ERA DIGITALE
UPA, l'associazione che riunisce le più importanti e prestigiose aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in pubblicità e in comunicazione, insieme alle aziende promotrici del Comitato UPA Formazione, offre a 25 giovani laureati l'opportunità di partecipare ad un corso di alta formazione in comunicazione d'impresa.
Il corso è tenuto da docenti universitari e dai protagonisti riconosciuti del mondo delle imprese: a lezioni frontali sui grandi temi della comunicazione d'impresa, sui nuovi strumenti mediali e le nuove figure professionali, si affiancano attività pratiche di pianificazione e implementazione per fornire a giovani neolaureati gli strumenti e le competenze necessarie per comprendere, progettare e sviluppare la comunicazione aziendale nell'era digitale.
Titolo di studio richiesto: tutte le lauree, preferibilmente con indirizzo economia e comunicazione
Criteri di selezione: valutazione dei cv, predisposizione e passione per l'utilizzo dei media digitali, familiarità nell'uso delle piattaforme e strumenti di comunicazione digitale, precedenti esperienze lavorative in ambiti affini al tema del corso, buona conoscenza lingua inglese possibilmente certificata.
I candidati che superano la prima fase di selezione, basata sulla valutazione del curriculum vitae, saranno sottoposti ad un colloquio individuale con il Comitato di selezione del corso.
Ai partecipanti che supereranno le selezioni sarà chiesto un impegno elevato e l'obbligo di frequenza.
La domanda di ammissione deve essere inviata entro il 20 febbraio 2013.
Leggi la scheda dettagliata su GuidaFormazione.com
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.