COMUNICARE L'AZIENDA NELL'ERA DIGITALE
UPA, l'associazione che riunisce le più importanti e prestigiose aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in pubblicità e in comunicazione, insieme alle aziende promotrici del Comitato UPA Formazione, offre a 25 giovani laureati l'opportunità di partecipare ad un corso di alta formazione in comunicazione d'impresa.
Il corso è tenuto da docenti universitari e dai protagonisti riconosciuti del mondo delle imprese: a lezioni frontali sui grandi temi della comunicazione d'impresa, sui nuovi strumenti mediali e le nuove figure professionali, si affiancano attività pratiche di pianificazione e implementazione per fornire a giovani neolaureati gli strumenti e le competenze necessarie per comprendere, progettare e sviluppare la comunicazione aziendale nell'era digitale.
Titolo di studio richiesto: tutte le lauree, preferibilmente con indirizzo economia e comunicazione
Criteri di selezione: valutazione dei cv, predisposizione e passione per l'utilizzo dei media digitali, familiarità nell'uso delle piattaforme e strumenti di comunicazione digitale, precedenti esperienze lavorative in ambiti affini al tema del corso, buona conoscenza lingua inglese possibilmente certificata.
I candidati che superano la prima fase di selezione, basata sulla valutazione del curriculum vitae, saranno sottoposti ad un colloquio individuale con il Comitato di selezione del corso.
Ai partecipanti che supereranno le selezioni sarà chiesto un impegno elevato e l'obbligo di frequenza.
La domanda di ammissione deve essere inviata entro il 20 febbraio 2013.
Leggi la scheda dettagliata su GuidaFormazione.com
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.