Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/10/2025 alle 10:11

Corso di alta formazione in Design del Gioiello di POLI.design: al via la III edizione

Notizia del 04/12/2008 ore 09:09

POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, ha istituito il primo e unico corso in Europa di Alta Formazione professionalizzante in Design del Gioiello, la nuova specializzazione per coloro che intendono dedicarsi al progetto del gioiello, nel segno del design e dell’evoluzione dei linguaggi estetici.
I docenti del corso comprendono professori del Politecnico di Milano, della Bocconi e designer di fama internazionale, a cui sarà affidato lo svolgimento delle tematiche relative ai materiali; alla cultura del progetto; ai trend e ai nuovi scenari; al mercato orafo; alla distribuzione; al retail e alla comunicazione.

Il corso affronterà la complessità del progetto orafo nei suoi molteplici aspetti. I moduli previsti sono cinque: Materiali e tecniche; Cultura e critica; Il mercato; Il progetto; Modellazione e Prototipo. Si inizierà con la trattazione dei materiali e delle tecniche della gioielleria tradizionale per poi passare a quelli mutuati da ambiti disciplinari eterogenei che rappresentano la moderna sfida per il progettista. Si analizzeranno poi le diverse interpretazioni culturali che sono state dedicate al gioiello nel corso del tempo; la definizione del mercato orafo con i principali players; e, infine, le strategie relative al retail, alla distribuzione e alla comunicazione. All’indagine critica sul gioiello seguirà poi il workshop progettuale durante il quale tre progettisti di fama internazionale lavoreranno fianco a fianco con gli studenti alla definizione di un progetto. Esso verrà poi reso esecutivo attraverso il software di modellazione e prototipazione Rhinoceros, un innovativo sistema per la modellazione e la prototipazione orafa, che costituisce uno dei grandi vantaggi del corso.

Il corso si rivolge a laureati di primo e secondo livello, diplomati di scuole d’arte e istituti orafi, operatori del settore e professionisti che intendono specializzarsi nel design del gioiello. E’ prevista una selezione preventiva sulla base di curriculum vitae e colloquio di selezione.

Tra le Aziende Sponsor: Breil, Casa Vhernier, Chimento, Cielo Venezia, Damiani, De Beers Marketing Group, Fiera di Vicenza, Gruppo Roberto Giannotti srl, Mattia Cielo, Mattioli, Platinum Guild International, KingFook Holdings Limited, Vogue Gioiello.
Le aziende partner si riservano la possibilità di offrire stage agli studenti più meritevoli.

La partecipazione al corso ha il costo complessivo di Euro 2.500 + IVA.
Sono disponibili borse di studio parziali offerte dalle aziende sponsor del corso. Per concorrere all'assegnazione delle borse di studio i candidati dovranno inviare il proprio curriculum vitae entro il 14 dicembre 2008 a: formazione@polidesign.net

Il corso si terrà dal 2 febbraio 2009 al 26 marzo 2009.

Informazioni e Contatti
POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano
Via Durando 38/A 20158 Milano Tel. 02 2399 5911
Fax 02 2399 7217
E-mail: formazione@polidesign.net
Sito del Consorzio: http://www.polidesign.net/
Sito del corso: www.polidesign.net/ddg

Ultime Notizie dai Master

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania

Notizia del 24/10/2025 ore 19:34

Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.