Partirà da settembre il corso di alta formazione “La dialettica Fisco – contribuente: dal procedimento al processo tributario” organizzato dall’Università di Bologna, in collaborazione con Agenzia delle entrate, Guardia di finanza e Agenzia delle dogane.
Il progetto formativo si svolgerà fino a febbraio 2007 ( per un totale di 140 ore) ed è rivolto a studenti che intendono approfondire le tematiche fiscali, professionisti del settore, dipendenti dell’Agenzia delle entrate, dell’Agenzia delle dogane e della Guardia di finanza.
Il coordinamento didattico è affidato al Comitato scientifico, composto dai professori Francesco Tundo (direttore del corso), Victor Uckmar (emerito dell’Università di Genova) e Piera Filippi (ordinaria di diritto tributario dell’Università di Bologna), dal direttore regionale dell’Agenzia delle entrate, Villiam Rossi, dal direttore regionale dell’Agenzia delle dogane, Alfredo Di Tommaso, dal comandante del Comando regionale della Guardia di finanza, B. Luciano Carta.
Il corso è frutto della convenzione firmata dalla Facoltà di Economia e dalla direzione regionale Entrate dell’Emilia Romagna, che prevede agevolazioni e borse di studio per un numero limitato di dipendenti delle Agenzie fiscali e della Guardia di finanza.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.