Il Corso di Alta Formazione “Pena, processo e Costituzione”, diretto dalla prof.ssa Antonella Massaro e giunto alla sua II edizione, è organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi “Roma Tre” nell’ambito delle attività promosse dal Centro Studi “Diritto penitenziario e Costituzione – European Penological Center”, diretto dal prof. Marco Ruotolo.
Il corso si propone di offrire una preparazione specialistica in diritto penitenziario, con l’ulteriore obiettivo di evidenziare le principali criticità derivanti dalla prassi applicativa nel settore dell’esecuzione penale.
Il tema scelto per l’edizione 2024-2025 è quello della pericolosità sociale. La categoria in questione sarà affrontata, in una prospettiva interdisciplinare, sul versante della pena, del processo e dell’esecuzione penale, senza trascurare il profilo della sua evoluzione storico-filosofica.
Il primo incontro si terrà online il 15 maggio 2025, mentre il resto delle lezioni si svolgerà in presenza, presso l’isola di Ventotene-Santo Stefano, dal 29 al 31 maggio 2025.
Il termine ultimo per le domande di ammissione è il 28 febbraio 2025.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.