“Le soluzioni alla crisi d’impresa nella loro pratica applicazione: dai piani al fallimento” è il titolo del corso di formazione in Diritto fallimentare organizzato per il 2010 dalla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Siena.
Il corso si propone di offrire ai partecipanti un panorama continuamente aggiornato del diritto fallimentare ed una preparazione di tipo teorico-pratico per affrontare e risolvere le questioni che sorgono nell’applicazione della legge, anche sotto il profilo tributario e penale.
Le 40 ore di lezione saranno tenute da docenti universitari, magistrati, avvocati e dottori commercialisti. Conclude il corso un osservatorio sulle prassi fallimentari al quale partecipano giudici delegati da vari tribunali italiani.
Il corso si rivolge a avvocati, dottori commercialisti e ragionieri, notai, magistrati, consulenti del lavoro, funzionari degli uffici legali di imprese, banche e società finanziarie, neolaureati e coloro che intendano formarsi nella materia concorsuale.
La domanda di ammissione, disponibile insieme al bando all’indirizzo web www.unisi.it/dirittofallimentare, dovrà essere presentata o spedita entro il termine dell’ 11 febbraio, anche attraverso la procedura on line (www.unisi.it/postlaurea/corsiperf.htm).
Il corso è accreditato, ai fini degli obblighi formativi, dall’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Siena (1 credito per ogni ora), dall’Ordine degli Avvocati di Siena (24 crediti), dal Consiglio Notarile di Siena e Montepulciano (20 crediti) e dal Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Arezzo.
Il corso inizierà il 4 marzo e si concluderà il 6 maggio 2010.
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.