Sono aperti i termini per presentare le domande di partecipazione alla nuova edizione del Corso universitario di formazione permanente per l’iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria ex art. 356 del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza (c.c.i.), per l’anno accademico 2024/25, promosso dall’Università di Catania.
Il corso è proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa e dal Dipartimento di Giurisprudenza, in attuazione di un accordo quadro con l’Ordine professionale dei Commercialisti ed Esperti contabili di Catania e con l’Ordine degli Avvocati di Catania.
Il corso è finalizzato all’iscrizione ed alla formazione periodica obbligatoria prevista per l’iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria ex art. 356 c.c.i. alle funzioni di curatore, commissario giudiziale o liquidatore nelle procedure previste dal codice della crisi dell’impresa. L’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria ex art. 356 c.c.i. è istituito presso il Ministero della Giustizia.
Il corso si rivolge alle persone iscritte agli albi degli avvocati, dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dei consulenti del lavoro e si articola in 48 ore (pari a 8 CFU), per una durata complessiva di 2 mesi.
Il corso è aperto a un numero massimo di 100 professionisti/e e si potrà attivare con un minimo di 25 iscritti/e. Il Comitato Scientifico si riserva di attivare il Corso anche in mancanza del numero minimo, purché le risorse disponibili siano tali da garantire la copertura finanziaria.
Le domande dovranno essere presentate entro il 7 gennaio 2025.
Per maggiori informazioni, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.