Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Corso di formazione permanente per l’iscrizione all’Albo dei gestori della crisi – Università di Catania

Notizia del 13/12/2024 ore 10:12

Sono aperti i termini per presentare le domande di partecipazione alla nuova edizione del Corso universitario di formazione permanente per l’iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria ex art. 356 del Codice della Crisi di Impresa e dell’Insolvenza (c.c.i.), per l’anno accademico 2024/25, promosso dall’Università di Catania.

Il corso è proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa e dal Dipartimento di Giurisprudenza, in attuazione di un accordo quadro con l’Ordine professionale dei Commercialisti ed Esperti contabili di Catania e con l’Ordine degli Avvocati di Catania.

Il corso è finalizzato all’iscrizione ed alla formazione periodica obbligatoria prevista per l’iscrizione all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria ex art. 356 c.c.i. alle funzioni di curatore, commissario giudiziale o liquidatore nelle procedure previste dal codice della crisi dell’impresa. L’Albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria ex art. 356 c.c.i. è istituito presso il Ministero della Giustizia.

Il corso si rivolge alle persone iscritte agli albi degli avvocati, dei dottori commercialisti e degli esperti contabili e dei consulenti del lavoro e si articola in 48 ore (pari a 8 CFU), per una durata complessiva di 2 mesi.

Il corso è aperto a un numero massimo di 100 professionisti/e e si potrà attivare con un minimo di 25 iscritti/e. Il Comitato Scientifico si riserva di attivare il Corso anche in mancanza del numero minimo, purché le risorse disponibili siano tali da garantire la copertura finanziaria.

Le domande dovranno essere presentate entro il 7 gennaio 2025.

Per maggiori informazioni, clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.