Sei un laureato interessato ad acquisire una formazione specialistica o integrativa sull’uso delle tecnologie digitali e sulle questioni etiche e giuridiche ad esse relative? Un professionista volto a perfezionare le proprie competenze in ambito tecnologico, etico e giuridico? Un imprenditore interessato a potenziare il profilo competitivo della propria azienda? Un designer impegnato nella progettazione di prodotti conformi con le normative etiche e giuridiche vigenti in materia di dati e tecnologie emergenti?
L’Università degli Studi di Macerata e l’Università Politecnica delle Marche organizzano il Corso di perfezionamento interuniversitario in Etica, Diritto, Tecnologie del digitale. Dimensioni del rischio nell’Intelligenza Artificiale, con il patrocinio di Microsoft Italia.
Il corso risponde alla forte esigenza di figure professionali dotate di un solido bagaglio di conoscenze tecnologiche, etiche e giuridiche capaci di supportare le imprese e gli enti pubblici e istituzionali nel design, nello sviluppo e nella gestione degli strumenti digitali, nonché nella promozione dell’educazione digitale.
Le iscrizioni scadono il 25 ottobre 2024.
Per saperne di più, clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.