Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze e Editor – Federico II

Notizia del 09/09/2024 ore 08:33

Dodicesimo incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze e Editor, promosso dall’Università di Napoli Federico II: Fabrizio Coscia e Massimiliano Virgilio

È in programma giovedì 12 settembre 2024, su piattaforma Teams, dalle 15 alle 18 il dodicesimo incontro del Corso di perfezionamento in Correttore di Bozze e Editor, coordinato da Chiara Renda con la collaborazione di Marisa Squillante e avrà come ospite Fabrizio Coscia e Massimiliano Virgilio.

 “Scrittura & Scritture” è il titolo della lezione che avrà come oggetto di discussione: il romanzo storico: la fase della documentazione, la commistione dei generi, la scrittura nel cinema, la serialità: dal feuilleton alle serie-tv, il reportage letterario e la docuserie e insegnare a scrivere

Fabrizio Coscia è docente, critico teatrale e editorialista del quotidiano “Il Mattino“. Ha pubblicato vari libri, tra cui la raccolta “Soli eravamo e altre storie” (ad est dell’equatore, 2015, tradotta in tedesco) “La bellezza che resta” (Melville Edizioni, 2017, finalista al Premio Brancati 2017), “Lo scrivano di Nietzsche” (Mattioli1885, 2019), e “Nella notte il cane” (Editoriale Scientifica, 2021). Dirige la collana di narrativa «S-confini» della Editoriale Scientifica, che ha pubblicato, tra gli altri, autori come Renzo Paris, Luca Doninelli, Francesco Permunian. Massimo Onofri lo ha definito «uno dei critici e saggisti letterari più affascinanti di questi ultimi anni («L’Avvenire»).

Massimiliano Virgilio è nato a Napoli, dove vive, nel 1979. Ha scritto alcuni romanzi e altri libri, tra cui Porno ogni giorno. Viaggio nei corpi di Napoli, pubblicato da Laterza nella collana Contromano. Il suo romanzo L’americano (Rizzoli), tradotto in Cina, Russia e Giappone, diventerà una serie televisiva. Per il cinema ha scritto la sceneggiatura di Due soldati (di Marco Tullio Giordana), Nato a Casal di Principe (di Bruno Oliviero), Fortuna (di Nicolangelo Gelormini), Rosa Pietra Stella (di Marcello Sannino, nominato ai Nastri d’Argento 2021 per miglior soggetto), Ladri di cardellini (di Carlo Luglio). Per la TV ha scritto le docuserie Il sequestro Dozier La modella assassina. Dal 2011 è tra gli organizzatori del festival letterario Un’Altra Galassia. È autore della trasmissione radiofonica “Zazà” su Rai Radio3. Scrive per il “Corriere della Sera” e per il “Corriere del Mezzogiorno“. Il suo ultimo libro è Luci sulla città (Feltrinelli, 2024).

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.