Scade venerdì 26 novembre il termine per iscriversi alla V edizione del Corso di perfezionamento universitario “EFLIT – English for Law & International Transactions” attivato dall’Università degli Studi di Parma e rivolto agli ordini professionali degli avvocati, dei commercialisti, ai giuristi di impresa e a chiunque operi nel campo delle transazioni internazionali.
Giunta ormai alla V edizione, la formazione EFLIT si rivolge anche ai laureandi e laureati in giurisprudenza ed economia, con particolare riferimento a chi coltivi interessi internazionali.
Il corso si svolgerà da marzo a giugno 2011 presso la sede della Facoltà di Giurisprudenza dell’Ateneo, in Via Università 12. La formazione sarà seguita da professionisti ed accademici, italiani e stranieri, con esperienza internazionale e darà agli studenti più meritevoli la possibilità di svolgere attività di tirocinio presso gli studi legali e commerciali consorziati.
EFLIT offre un percorso formativo certificato che coniuga lo studio dell’inglese giuridico e del business english (con docenti linguisti madrelingua), con la formazione economico giuridica, con lezioni su diritto commerciale, diritto societario, disciplina dei contratti per le transazioni internazionali e analisi di bilancio. È particolarmente indicato per chi intenda prepararsi all’acquisizione del certificato internazionale “ILEC” (International Legal English Certificate).
Il corso EFLIT ha un costo è di € 950 e prevede il riconoscimento di 24 crediti per la formazione continua degli avvocati e 80 crediti per i dottori commercialisti.
La domanda di pre-iscrizione è da presentare entro venerdì 26 novembre 2010. Termini e modalità di pagamento saranno comunicati solo successivamente, al momento dell'iscrizione vera e propria.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web del Corso oppure contattare la dott.ssa Elena Vaccari (vaccari@englishforlaw.it, 334-6420579).
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
 
