Sono aperte le iscrizioni al Corso di Perfezionamento in “Letteratura e filosofia” organizzato dal Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi di Parma in collaborazione con la rivista quadrimestrale di teoria sociale e storia delle idee “La Società degli Individui”, il cui archivio completo è consultabile online.
Il Corso, diretto dal Prof. Ferruccio Andolfi, coadiuvato dai Proff. Italo Testa e Wolfgang Huemer, interesserà alcune questioni decisive che investono il rapporto tra letteratura e riflessione filosofica: il valore cognitivo e/o sapienziale della letteratura, la sua rilevanza etica, il ruolo delle emozioni, la finzione e l’ontologia delle opere letterarie, il nesso tra letteratura, società e individualità, l’estetica del paesaggio; la filosofia dei generi letterari e il rapporto tra filosofia, poesia e romanzo moderno. Il corso esplorerà queste problematiche attraverso l’apporto di scrittori, filosofi e critici letterari, con alcuni incontri dedicati a tematiche generali ed altri dedicati a singoli autori e alle loro opere (tra gli altri Saramago, Coetzee, Camus, Bachmann, Celan, Auden).
Il termine per le iscrizioni al Corso, che prevede un numero massimo di 50 partecipanti, con una quota di partecipazione di 280 euro, è fissato per venerdì 1° febbraio 2008.
Per ogni altra informazione è possibile consultare il bando all’indirizzo web http://www.unipr.it/facolta/lettere/CorsiPerf/0708/letter_filosofia.pdf, oppure contattare la Segreteria del Corso (dott.ssa Sara Buffetti, tel. 0521/032542; dott.ssa Maria Luisa Ferrari, tel 0521/032543; e-mail: dipfilos@unipr.it).
Le lezioni si svolgeranno di venerdì dall’8 febbraio al 16 maggio 2008, alle ore 16, presso il Dipartimento di Filosofia dell’Università di Parma, in via D’Azeglio 85.
Programma del Corso:
Sergio Givone (Università di Firenze) – 8 febbraio 2008
Filosofia della storia e romanzo
Adriano Zamperini (Università di Padova) – 15 febbraio 2008
Storie d’indifferenza
Ferruccio Andolfi (Università di Parma) – 22 febbraio 2008
Le allegorie di José Saramago
Wolfgang Huemer (Università di Parma) – 29 febbraio 2008
«I poeti sono mentitori»? Il valore cognitivo della letteratura
Andrea Inglese (Università di Parigi) – 7 marzo 2008
Dissoluzioni romanzesche dell’homo clausus
Carola Barbero (Università di Torino) – 14 marzo 2008
Finzioni ed emozioni
Giulio Iacoli, Rita Messori, Diego Saglia (Università di Parma) – 28 marzo 2008
Spazio e paesaggio
Guido Mazzoni (Università di Siena) – 4 aprile 2008
Mimesi, narrativa, filosofia
Antonio Prete (Università di Siena) – 11 aprile 2008
Filosofia e poesia
Italo Testa (Università di Parma) – 18 aprile 2008
Un’occhiata di passaggio. La verità del desiderio in Auden
Stefano Raimondi (Università di Milano) – 9 maggio 2008
Progettualità poetiche e architetture etiche in Celan e Bachmann
Enrico Donaggio (Università di Torino) – 16 maggio 2008
La shoah e lo sterminio degli animali nei romanzi di John M. Coetzee
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.