Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Corso di perfezionamento in Psicologia dei Processi Immigratori a Parma: in corso le iscrizioni

Notizia del 25/02/2008 ore 13:10

Scadono il prossimo 13 marzo le iscrizioni per il Corso di Perfezionamento in “Psicologia dei processi immigratori per operatori sociali e sanitari”, attivato presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università di Parma.

Il direttore scientifico del corso è la Prof.ssa Tiziana Mancini, docente di Psicologia sociale all’Università di Parma. Interverranno, tra gli altri, Giuseppe Mantovani, docente di Psicologia Culturale all’Università di Padova, Salvatore Inglese, etnopischiatra di fama internazionale, Natale Losi, responsabile dell’Unità psicosociale dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), Carlo Bracci, presidente di Medici contro la Tortura e Taieb Ferradji, psichiatra parigino che lavora presso il servizio di psicopatologia del bambino nella banlieue di Bobigny.

Il corso si rivolge agli operatori che lavorano nell’ambito della salute e dei servizi sociali, agli psicologi e a tutti coloro che vogliono approfondire le problematiche legate ai rapporti tra popolazione immigrata e servizi del territorio, e nasce dall’esigenza di perfezionare la pratica professionale nell’incontro con la nuova utenza immigrata; si tratta di una necessità di aggiornamento e di verifica dei propri saperi e conoscenze ormai non più rinviabile per molti professionisti del sociale.

Tra i contenuti che il corso intende affrontare vi sono i concetti di salute e malattia nelle differenti culture, i problemi socio-politici e sanitari emergenti nel percorso migratorio, la relazione operatori-utenti immigrati, il contributo dell’etnopischiatria e della psicologia transculturale, il benessere della donna e dei minori nella migrazione, l’organizzazione e la gestione dei servizi per il benessere e la salute nella società multiculturale.

Le iscrizioni al corso sono aperte fino al 13 marzo 2008; le lezioni si svolgeranno da aprile a dicembre 2008, prevalentemente nelle giornate di venerdì. Il bando è scaricabile all’indirizzo
http://www.unipr.it/facolta/psicologia/CorsiPerf/0708/proc_immigr.pdf

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Dott. Andrea Davolo, Coordinatore scientifico del corso, oppure Marilena Carra, presso la Segreteria Organizzativa.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.