Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/08/2025 alle 11:56

Corso di perfezionamento in Scienze Criminologiche a Salerno: prorogati al 15 dicembre i termini per la preiscrizione

Notizia del 28/11/2011 ore 17:03

Su iniziativa del Dipartimento di Diritto pubblico e teoria e storia delle istituzioni dell'Università di Salerno, è stata attivata (D.R. n. 2409/2011) la III edizione del Corso di aggiornamento e perfezionamento professionale, di durata annuale, in «Scienze criminologiche, penalistiche e processualpenalistiche» intitolato al "Prof. Andrea Antonio Dalia".

Il Corso, diretto dal Prof. Luigi Kalb, è rivolto a coloro che, in possesso del titolo di istruzione di livello universitario, svolgono (o intendono svolgere) attività lavorative/professionali (pubbliche o private) in settori coinvolgenti le scienze criminalistiche, penalistiche o processualpenalistiche (esercenti la professione forense o quella di investigatore privato, pubblici funzionari, organi di polizia ed altri organi ausiliari dell'autorità giudiziaria, operatori penitenziari, ecc.), o intendono approfondire o aggiornare le proprie conoscenze in funzione della loro attività di ricerca scientifica.

L'attività didattica consisterà in lezioni, seminari ed esercitazioni, per complessive 110 ore, di cui almeno 10 ore per la verifica degli obiettivi programmati. Nell'ambito di ciascuno dei moduli didattici previsti, la trattazione delle singole tematiche ed il coordinamento delle attività di esercitazione programmate saranno affidati a docenti universitari, magistrati, avvocati e altri professionisti, anche stranieri, esperti nei singoli ambiti disciplinari. Per gli avvocati è previsto anche il conseguimento di crediti a titolo di "formazione continua".

La consegna delle domande di iscrizione deve avvenire entro il 15 dicembre 2011. Per tutte le altre informazioni, collegarsi al sito del Dipartimento oppure telefonare al n. 089962088 o inviare una e-mail a ddpg@unisa.it.

 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.

“AI & Big Data for Smart Organizations”, iscrizioni aperte Master di I livello e ai Corsi di Alta Formazione di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:26

Il master di I livello in “AI & Big Data for Smart Organizations” si propone di formare esperti nell’analisi dei dati e nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale a supporto dei processi decisionali nei diversi contesti aziendali e/o professionali.