Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Corso gratuito per Tecnico di progettazione e produzione format radiofonici: pre-iscrizioni aperte

Notizia del 28/07/2006 ore 10:40

Dopo il successo della prima edizione, il Centro Servizi Formativi Enaip di Torino organizza nuovamente il corso gratuito di Tecnico di progettazione e produzione format radiofonici, per giovani e adulti disoccupati, in possesso di diploma. Un percorso della durata complessiva di 800 ore di cui 400 di stage. Molte ore di lezione saranno dedicate ai mass media e alla teoria della comunicazione, alla progettazione format radiofonici, alla produzione radiofonica ed all’espressione verbale.

A fine corso il Tecnico di progettazione e produzione format radiofonici sarà in grado di gestire tutte le diverse e complesse fasi dei processi di produzione delle notizie e di strutturazione dei contenuti che stanno alla base della creazione di un programma radiofonico, avrà le competenze tecniche idonee ad utilizzare i più aggiornati strumenti informatici di comparto e quelli di controllo ed editing audio, saprà utilizzare la propria voce come mezzo di comunicazione anche grazie ad una dizione corretta.

La professionalità del “Tecnico di progettazione e produzione format radiofonici” potrà trovare applicazione lavorativa in radio locali, nazionali o web radio. La certificazione finale acquisita è un Attestato di Specializzazione rilasciato dalla Provincia di Torino.

Per informazioni: Enaip Torino – C.so Svizzera 161- Tel. 011/5199700 – csf-torino@enaip.piemonte.it.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.