Dopo il successo della prima edizione, il Centro Servizi Formativi Enaip di Torino organizza nuovamente il corso gratuito di Tecnico di progettazione e produzione format radiofonici, per giovani e adulti disoccupati, in possesso di diploma. Un percorso della durata complessiva di 800 ore di cui 400 di stage. Molte ore di lezione saranno dedicate ai mass media e alla teoria della comunicazione, alla progettazione format radiofonici, alla produzione radiofonica ed all’espressione verbale.
A fine corso il Tecnico di progettazione e produzione format radiofonici sarà in grado di gestire tutte le diverse e complesse fasi dei processi di produzione delle notizie e di strutturazione dei contenuti che stanno alla base della creazione di un programma radiofonico, avrà le competenze tecniche idonee ad utilizzare i più aggiornati strumenti informatici di comparto e quelli di controllo ed editing audio, saprà utilizzare la propria voce come mezzo di comunicazione anche grazie ad una dizione corretta.
La professionalità del “Tecnico di progettazione e produzione format radiofonici” potrà trovare applicazione lavorativa in radio locali, nazionali o web radio. La certificazione finale acquisita è un Attestato di Specializzazione rilasciato dalla Provincia di Torino.
Per informazioni: Enaip Torino – C.so Svizzera 161- Tel. 011/5199700 – csf-torino@enaip.piemonte.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.