Costa Crociere, il primo gruppo turistico italiano e la compagnia di crociere n. 1 in Europa, punta sui giovani “talenti” italiani e promuove a Genova, Savona e Viterbo 9 master gratuiti per complessivi 172 posti, destinati a formare animatori turistici, tour escort, addetti al servizio clienti, allievi cuochi, da impiegare a bordo delle navi della sua flotta, che con 12 navi in servizio e 5 nuove navi in arrivo entro il 2012, è la più grande in Europa e nel 2008 ha portato in vacanza circa 1,2 milioni di Ospiti.
I corsi, co-finanziati dal Fondo Sociale Europeo, sono organizzati in collaborazione con le Province di Genova, Savona e Viterbo. Al termine dei corsi Costa Crociere assumerà per lavorare a bordo delle proprie navi almeno il 60% – per alcuni master anche il 70% – dei partecipanti che avranno completato con successo il percorso formativo.
I 9 corsi di Costa Crociere fanno parte di “Ready for Excellence”, un programma dell’azienda che ha l’obiettivo di formare i neo-assunti prima dell’imbarco, per prepararli a fornire un servizio eccellente agli Ospiti di Costa Crociere. Puntano alla formazione di figure professionali direttamente impegnate nelle attività di accoglienza degli Ospiti a bordo. Gli addetti al servizio clienti avranno come responsabilità principale quella di accogliere gli Ospiti delle navi e di fornire loro ogni informazione di cui potranno avere bisogno; gli animatori si occuperanno di accoglienza, assistenza e animazione; i tour escort della promozione e vendita delle escursioni e dell’assistenza agli Ospiti durante l’escursione a terra; gli allievi cuochi dovranno garantire l'elevato standard gastronomico che da sempre contraddistingue la Compagnia.
Tutti i corsi prevedono una parte di formazione teorica in aula ed una pratica a bordo delle navi Costa.
A Viterbo sono disponibili un totale di 80 posti, suddivisi tra 4 corsi, di cui 1 per tour escort, 2 per animatori (di cui 1 denominato “cruise staff”) e 1 per addetti al servizio clienti (denominato “guest service”). A Genova il corso per “cruise staff” offre 20 posti; a Savona i posti disponibili sono 72, suddivisi tra 1 corso per tour escort, 2 per addetti al servizio clienti (denominati “guest service”) ed 1 per allievi cuochi.
La chiusura dei bandi è prevista tra fine marzo e fine aprile 2009. Gli interessati possono richiedere informazioni, reperire il modulo d’iscrizione, verificare i contenuti dei corsi e le modalità e i criteri di selezione sul sito www.costacrociere.it.
Requisito di base per partecipare a tutti i corsi è essere disoccupati e avere una buona conoscenza di almeno una lingua straniera. Per alcuni corsi è previsto un limite di età compreso tra i 18 e 35 anni o i 18 e i 40 anni.
Ultime Notizie dai Master
Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale
Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .
Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna
"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).
Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma
Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .
Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab
Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.
XXV edizione del Corso Estivo di Formazione Teologica per laici
Anche quest’anno, dal 17 al 31 agosto 2025, si terrà presso l’Istituto Universitario Avventista “Villa Aurora” la XXV edizione del Corso estivo di formazione teologica-pastorale per laici, organizzato dall’Unione Italiana delle Chiese Cristiane Avventiste (UICCA) e dalla Facoltà Avventista di Teologia.