Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 19/11/2025 alle 13:56

Cuoa: come cambiano gli MBA

Notizia del 16/07/2010 ore 17:22

Oggi, venerdì 16 luglio, alle ore 17, alla Fondazione CUOA, Villa Valmarana Morosini, Altavilla Vicentina, si terrà la presentazione della 8^ edizione dell’Executive MBA e della 5^ edizione del MBA in collaborazione con University of Michigan, a cura del Direttore scientifico Andrea Vinelli.

Dopo il successo delle scorse edizioni, il CUOA, che da più di 50 anni è un punto di riferimento qualificato per l’alta formazione manageriale e imprenditoriale, proporrà domani i suoi master, per sviluppare il successo di manager, professionisti e imprenditori, che, senza rinunciare alla propria attività lavorativa, vogliono acquisire competenze gestionali a 360°, immediatamente applicabili nella propria organizzazione. I corsi sono rivolti a laureati o diplomati universitari in qualunque disciplina con elevata motivazione ed una significativa esperienza lavorativa.

Executive MBA è il master che favorisce la crescita, il consolidamento e la maturazione delle competenze individuali, di tipo non solo specialistico, ma anche relazionale ed emotivo e delle conoscenze delle tematiche manageriali centrali nella gestione d’impresa e dei sistemi d’impresa. Financial accounting, management control, finanza aziendale, marketing e comunicazione, corporate strategy sono alcuni degli argomenti che verranno affrontati nel corso delle oltre 500 ore di attività didattica, che si svilupperanno a partire dal prossimo 21 ottobre nell’arco dei successivi 20 mesi.

MBA in collaborazione con University of Michigan è il master a respiro internazionale, che offre la possibilità di confrontarsi ed apprendere in un contesto multiculturale. Oltre alle sessioni d’aula presso la Fondazione CUOA, infatti, l’allievo ha la possibilità di approfondire la conoscenza in una specifica area funzionale in un contesto internazionale, grazie alla frequenza di un corso web proposto dal College of Business della University of Michigan – Dearborn, USA, riconosciuta come una delle migliori business school nell’edizione 2010 della Princetown Review. Il corso inizierà il 10 marzo 2011 e si articolerà nei successivi 16 mesi; al termine i partecipanti riceveranno il Diploma MBA CUOA e il Certificate della University of Michigan – Dearborn.

Fondazione CUOA propone, inoltre, un MBA esclusivo per Imprenditori sulle cinque aree strategiche, che determinano il successo delle imprese: competizione e strategia, processi produttivi e strategie commerciali, gestione e sviluppo dei collaboratori, bilancio, finanza d’impresa, rischi patrimonio e tutele legali. Il corso inizierà il 25 novembre 2010 e si articolerà in modalità part time nei successivi 18 mesi.

Per informazioni su tutti i master che saranno presentati: Segreteria Executive Education, tel. 0444 333860, executive@cuoa.it; imprenditori@cuoa.it.

Ultime Notizie dai Master

Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106

Notizia del 19/11/2025 ore 13:56

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.

Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara

Notizia del 19/11/2025 ore 13:50

Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.

Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio

Notizia del 19/11/2025 ore 13:41

È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.