Oggi, venerdì 16 luglio, alle ore 17, alla Fondazione CUOA, Villa Valmarana Morosini, Altavilla Vicentina, si terrà la presentazione della 8^ edizione dell’Executive MBA e della 5^ edizione del MBA in collaborazione con University of Michigan, a cura del Direttore scientifico Andrea Vinelli.
Dopo il successo delle scorse edizioni, il CUOA, che da più di 50 anni è un punto di riferimento qualificato per l’alta formazione manageriale e imprenditoriale, proporrà domani i suoi master, per sviluppare il successo di manager, professionisti e imprenditori, che, senza rinunciare alla propria attività lavorativa, vogliono acquisire competenze gestionali a 360°, immediatamente applicabili nella propria organizzazione. I corsi sono rivolti a laureati o diplomati universitari in qualunque disciplina con elevata motivazione ed una significativa esperienza lavorativa.
Executive MBA è il master che favorisce la crescita, il consolidamento e la maturazione delle competenze individuali, di tipo non solo specialistico, ma anche relazionale ed emotivo e delle conoscenze delle tematiche manageriali centrali nella gestione d’impresa e dei sistemi d’impresa. Financial accounting, management control, finanza aziendale, marketing e comunicazione, corporate strategy sono alcuni degli argomenti che verranno affrontati nel corso delle oltre 500 ore di attività didattica, che si svilupperanno a partire dal prossimo 21 ottobre nell’arco dei successivi 20 mesi.
MBA in collaborazione con University of Michigan è il master a respiro internazionale, che offre la possibilità di confrontarsi ed apprendere in un contesto multiculturale. Oltre alle sessioni d’aula presso la Fondazione CUOA, infatti, l’allievo ha la possibilità di approfondire la conoscenza in una specifica area funzionale in un contesto internazionale, grazie alla frequenza di un corso web proposto dal College of Business della University of Michigan – Dearborn, USA, riconosciuta come una delle migliori business school nell’edizione 2010 della Princetown Review. Il corso inizierà il 10 marzo 2011 e si articolerà nei successivi 16 mesi; al termine i partecipanti riceveranno il Diploma MBA CUOA e il Certificate della University of Michigan – Dearborn.
Fondazione CUOA propone, inoltre, un MBA esclusivo per Imprenditori sulle cinque aree strategiche, che determinano il successo delle imprese: competizione e strategia, processi produttivi e strategie commerciali, gestione e sviluppo dei collaboratori, bilancio, finanza d’impresa, rischi patrimonio e tutele legali. Il corso inizierà il 25 novembre 2010 e si articolerà in modalità part time nei successivi 18 mesi.
Per informazioni su tutti i master che saranno presentati: Segreteria Executive Education, tel. 0444 333860, executive@cuoa.it; imprenditori@cuoa.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.