Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Cuoa: oltre 45.000 euro di agevolazioni per il Master in Finance

Notizia del 19/05/2013 ore 19:22

Oltre 45mila euro di borse di studio per la partecipazione alla 3^ edizione del Master full time in Finance della Fondazione CUOA (4 giugno 2013 – 9 maggio 2014). I contributi sono offerti da Banca Popolare di Vicenza, Banca Nazionale del Lavoro, Edizione S.r.l. e Banca Apulia. Per laureati residenti in Puglia sono previste specifiche agevolazioni e possibilità di alloggio al College Valmarana Morosini, adiacente al CUOA.

Sono a disposizione due borse di studio per la copertura totale del corso, una offerta da BNL, l’altra dalla banca Popolare di Vicenza. Possono partecipare al contributo BNL laureati in discipline economiche, Giurisprudenza, Ingegneria gestiona-le/informatica con votazione non inferiore a 100/110 ed età non superiore a 28 anni. È preferibile, inoltre, una buona conoscenza della lingua inglese e/o francese e del Pac-chetto MS Office. Scadenza del bando il 22 maggio 2013. I requisiti per ottenere il contributo della Banca Popolare di Vicenza sono, invece, età massima 27 anni non compiuti e un percorso di studi di orientamento economico. Il bando scade il 24 maggio 2013.

È inoltre previsto un contributo di 10.000 euro offerto da Edizione S.r.l., la finanziaria della famiglia Benetton. I requisiti per partecipare all’assegnazione sono: Laurea in qualsiasi disciplina e forte motivazione ad acquisire una preparazione eccellente in campo manageriale. La scadenza del bando è prevista per il 22 maggio.

Sono a disposizione due agevolazioni di Banca Apulia di 2.500 euro ciascuna, con la possibilità di effettuare lo stage di fine corso presso una delle filiali di Banca Apulia. Possono partecipare all’assegnazione dei due contributi i laureati in materie economiche e giuridiche, che abbiano ottenuto una votazione superiore a 100/110 o una media esami non inferiore a 26/30. Il bando scade il 22 maggio 2013 e requisito indispensabile è la residenza in Puglia.

L’attenzione della Fondazione CUOA per gli studenti pugliesi non si conclude qui. In collaborazione con il College Valmarana Morosini, adiacente alla sede del CUOA, sono a disposizione 4 pacchetti residenziali inclusi nella quota di partecipazione al Master in Finance (agevolazione prevista anche per la partecipazione agli altri master full time 2013/2014: Retail Management e Marketing, Gestione d’Impresa e Management dell’Innovazione). Per l’assegnazione dell’alloggio sono richiesti: Laurea in qualsiasi disciplina, forte motivazione a intraprendere un percorso formativo manageriale e la residenza in Puglia. Il bando scade il 24 maggio 2013.

Per informazioni:
www.cuoa.it

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.