CUOA Business School si colloca anche quest’anno tra le migliori scuole di management d’Italia.
Il ranking annuale delle migliori Business School d’Italia, pubblicato dalla rivista Espansione, conferma il quarto posto per la scuola vicentina, con punteggio in crescita.
“Sono contento del risultato conseguito» – afferma Matteo Marzotto, Presidente di CUOA Business School – Siamo una realtà flessibile, collaboriamo con le Università del Nordest. Ci stiamo aprendo all’internazionalizzazione. Siamo attenti alle necessità specifiche delle aziende e, oltre ai master, possiamo offrire prodotti più sartoriali, soprattutto nei settori forti del territorio e, quindi per esempio, sul turismo e sull’agri-business (dove c’è una forza dell’agricoltura locale molle sviluppata); sulle applicazioni della teoria per la quale siamo leader di mercato, ossia la Lean; oppure, ancora, abbiamo buone capacità sul mondo bancario ed inoltre, anche se con la Pubblica Amministrazione abbiamo molto diminuito l’offerta, in virtù dei minori investimenti che essa può fare, siamo comunque sempre in grado di fornirla. Seguiamo il nostro cliente con grande attenzione. Il traguardo raggiunto in questa classifica va ricondotto sia al brand, sia alla qualità di quello che offriamo”.
Per maggiori sui Master CUOA, vai alla pagina della scuola.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.