Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

CUOA, un Master in Innovazione tutto nuovo

Notizia del 15/07/2011 ore 16:20

Partirà martedì 22 novembre la prima edizione del Master in Management dell’Innovazione della Fondazione CUOA. I futuri manager dell’innovazione saranno impegnati fino al 27 luglio 2012 in un percorso di studio specialistico, che combina i saperi dell’economia, del management e dell’ingegneria e fornisce competenze integrate per gestire le sfide della competizione globale sempre più basata sulle conoscenze innovative.

La Direzione scientifica di questa prima edizione sarà curata da Roberto Filippini, Prorettore con delega ai finanziamenti dell'Unione Europea per la Ricerca dell’Università di Padova ed uno dei fondatori di Ingegneria Gestionale a Vicenza.
Il master formerà professionisti in grado di creare, implementare e gestire progetti di innovazione, sia dal punto di vista tecnologico che funzionale, in qualsiasi contesto aziendale, e in grado di progettare e gestire i percorsi innovativi, combinando in modo integrato gli aspetti tecnici con quelli economico-organizzativi.

Per i laureati che intendono partecipare al master sono disponibili oltre 50.000 euro di contributi messi a disposizione dalle aziende partner che verranno assegnati sulla base dell'esito delle prove di selezioni e su eventuali requisiti fissati dalle aziende. Il master è, inoltre, finanziabile con la Borsa di Studio "Ritorno al Futuro" per i laureati della regione Puglia.

Fondazione CUOA, prevede inoltre, sconti relativi al voto di Laurea, alla residenza e per iscrizione anticipata al master e, per chi effettuerà le selezioni nel mese di luglio, ci sarà l’opportunità di usufruire dell’agevolazione economica “Work Experience” del valore di euro 4.500, volta a premiare esperienze professionali o di stage significative.

Il percorso formativo prevede uno study tour in Cina e in particolare a Shanghai, per approfondire il tema dell’evoluzione dell’economia globale e dell’innovazione. E’ prevista la visita al più importante parco scientifico cinese dedicato all’innovazione, inaugurato nel 2010; visite presso aziende, incontri con top manager e imprenditori italiani che operano da anni in Cina e lectures da docenti cinesi presso alcune delle più importanti Università locali (ad esempio, la Jiao Tong University di Shanghai), con le quali Fondazione CUOA ha attivato forme di collaborazione e partnership.

Il master ha una durata di 8 mesi, comprensivi di 3 mesi di stage in azienda o in società di consulenza, per lo sviluppo di un project work innovativo; si rivolge a laureati, triennali o specialistici/magistrali, preferibilmente in area tecnico-scientifica, economica, giuridica e politico-sociale e a coloro che hanno maturato esperienza anche di stage in azienda. La direzione del master valuterà inoltre candidati con altri percorsi formativi motivati ad approfondire tematiche gestionali legate a progetti innovativi, concreti, dinamici, propensi al lavoro in team.

Le prossime selezioni per la partecipazione al master si terranno presso la sede della Fondazione CUOA, Villa Valmarana Morosini ad Altavilla Vicentina, mercoledì 20 luglio.

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 15 novembre 2011.

Per Maggiori informazioni e per le iscrizioni:
Fondazione CUOA Villa Valmarana
Morosini Via G. Marconi, 103 36077 – Altavilla Vicentina (VI)
tel. +39 0444 333764
fax +39 0444333991
email master@cuoa.it; http://www.cuoa.it/

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.