Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

D-DAY dei Master Accreditati ASFOR: terza edizione in varie città d’Italia

Notizia del 04/04/2019 ore 16:13

Venerdì 12 aprile 2019 ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale presenta la terza edizione del D-DAY dei Master Accreditati ASFOR, evento diffuso sul territorio in cui i 40 Master Accreditati ASFOR, e le relative istituzioni formative che li realizzano, si presentano insieme ognuno con le proprie attività. Sono inclusi eventi a Milano, Roma, Torino, Trieste, Napoli e non solo.

L’evento intende mostrare come i Master Accreditati ASFOR e le relative strutture aderenti, sono in grado di competere per fornire all’Italia, ai suoi studenti e utenti executive e al sistema economico e sociale, il miglior modo di fare una formazione manageriale utile a risolvere i problemi di una società complessa. L’obiettivo strategico dei Master Accreditati è quello di diffondere la cultura manageriale 4.0 per formare le future generazioni di manager ad affrontare le sfide della modernità e della digital transformation.

La formazione di qualità diventa quindi fattore fondamentale e indispensabile per la diffusione e il rafforzamento della cultura e delle competenze manageriali senza le quali non è possibile governare la complessità delle moderne imprese, amministrazioni pubbliche, organizzazioni non profit e altri organismi economici e sociali in ogni campo dell’attività economica e sociale. Tutto questo si costruisce stimolando il contributo attivo delle scuole di management, degli studenti e del mondo produttivo. ASFOR e gli aderenti al sistema, con la loro azione, mostrano che esiste una formazione manageriale “italiana”, che è in linea con i moderni standard internazionali, mantiene caratteristiche sue proprie e inimitabili ed è competitiva.

Infine, gli utenti dei Master accreditati ASFOR sono certi del valore delle competenze apprese e della capacità pratica delle Istituzioni formative di realizzarle per un mercato del lavoro sempre più globale e innovativo.

Il programma dettagliato degli eventi organizzati nell’ambito del D-DAY Master Accreditati ASFOR è disponibile su www.asfor.it.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.