Venerdì 12 aprile 2019 ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale presenta la terza edizione del D-DAY dei Master Accreditati ASFOR, evento diffuso sul territorio in cui i 40 Master Accreditati ASFOR, e le relative istituzioni formative che li realizzano, si presentano insieme ognuno con le proprie attività. Sono inclusi eventi a Milano, Roma, Torino, Trieste, Napoli e non solo.
L’evento intende mostrare come i Master Accreditati ASFOR e le relative strutture aderenti, sono in grado di competere per fornire all’Italia, ai suoi studenti e utenti executive e al sistema economico e sociale, il miglior modo di fare una formazione manageriale utile a risolvere i problemi di una società complessa. L’obiettivo strategico dei Master Accreditati è quello di diffondere la cultura manageriale 4.0 per formare le future generazioni di manager ad affrontare le sfide della modernità e della digital transformation.
La formazione di qualità diventa quindi fattore fondamentale e indispensabile per la diffusione e il rafforzamento della cultura e delle competenze manageriali senza le quali non è possibile governare la complessità delle moderne imprese, amministrazioni pubbliche, organizzazioni non profit e altri organismi economici e sociali in ogni campo dell’attività economica e sociale. Tutto questo si costruisce stimolando il contributo attivo delle scuole di management, degli studenti e del mondo produttivo. ASFOR e gli aderenti al sistema, con la loro azione, mostrano che esiste una formazione manageriale “italiana”, che è in linea con i moderni standard internazionali, mantiene caratteristiche sue proprie e inimitabili ed è competitiva.
Infine, gli utenti dei Master accreditati ASFOR sono certi del valore delle competenze apprese e della capacità pratica delle Istituzioni formative di realizzarle per un mercato del lavoro sempre più globale e innovativo.
Il programma dettagliato degli eventi organizzati nell’ambito del D-DAY Master Accreditati ASFOR è disponibile su www.asfor.it.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.