Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

DBA di SDA Bocconi entra nel network internazionale EDAMBA

Notizia del 22/12/2020 ore 18:23

Due importanti traguardi raggiunti nel 2020 per il DBA – Doctorate in Business Administration di SDA Bocconi. Da ottobre, infatti, il programma è diventato membro di EDAMBAEuropean Doctoral Programmes Association in Management & Business Administration, la prestigiosa rete internazionale che opera in 28 paesi – e attualmente ammette soltanto 72 programmi di dottorato in tutto il mondo – con l’obiettivo sviluppare idee, valori, criteri di valutazione, standard e pratiche comuni per valutare e promuovere la qualità della formazione dottorale, attraverso lo scambio di esperienze e la cooperazione tra i diversi soggetti accademici.

E il 15 dicembre gli studenti della prima coorte, dopo 3 anni di duro e appassionato lavoro, hanno terminato il proprio corso di studi difendendo con successo le loro tesi, con la commissione in presenza ad ascoltare le difese dei partecipanti collegati da remoto.

Come sottolinea il Dean di SDA Bocconi, Giuseppe Soda, “costruire ponti tra la ricerca e la sua applicazione pratica è una delle missioni della nostra Scuola: grazie a DBA, e al progetto di pubblicazione della miglior tesi difesa dai partecipanti, aggiungiamo un altro mattone a quel ponte e ci avviciniamo a un obiettivo tanto ambizioso quanto fondamentale.”

Un percorso che racchiude lo spirito del nostro DBA, in un movimento circolare tra cultura manageriale e pratica di governo delle imprese, le quali diventano a loro volta materia di studio e di riflessione teorica. “Una proposta formativa evoluta, rivolta a chi vuole diventare thought leader”, ricorda il Direttore del Programma, Fabrizio Castellucci.

Un percorso certificato adesso anche dall’appartenenza al network EDAMBA che, da un lato, attesta lo standard di eccellenza raggiunto dal nostro DBA, dall’altro rappresenta un ulteriore impegno a garantire i più alti livelli nella formazione di dottorato in tema di management e business, attraverso le 4 direttrici principali della mission di EDAMBA:

  • Costituire una rete mondiale per lo scambio di informazioni e di idee tra le diverse scuole.
  • Sviluppare e promuovere le migliori pratiche tramite codici di condotta di standard elevato.
  • Offrire una piattaforma per facilitare la collaborazione nella ricerca e nella pratica a livello internazionale.
  • Aiutare i programmi di dottorato di tutto il mondo a raggiungere l’eccellenza fondata sulla tradizione europea di dialogo e promuovere negli studenti, i diplomati e i responsabili dei programmi riflessioni sulla diversità, gli aspetti sociali e umanistici, le attitudini intellettuali, la sensibilità personale, l’etica e le responsabilità pubbliche.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.