Dopo il successo della prima e seconda edizione, con la partecipazione di VALENTINO e DIESEL, torna a novembre il Corso di Alta Formazione in Design di Moda organizzato dall’Accademia Costume e Moda di Roma.
Da circa 50 anni, l’Accademia Costume e Moda è nota come polo d’eccellenza nella formazione della Moda e del Costume, grazie anche ai suoi allievi, affermati professionisti del sistema Moda e di grandi produzioni a livello nazionale ed internazionale.
Il Corso di Alta Formazione in Design di Moda intende formare professionisti, designer e tecnici del settore moda con conoscenze tecnico stilistiche utili alla progettazione di collezioni complete di modelli.
Il progetto formativo simula il percorso di filiera, ricerca di materiali e tendenze, studio dei nuovi trend, progettazione di insieme, sviluppo tecnico, fino alla comunicazione del prodotto.
Gli studenti, al termine dell’iter formativo, saranno in grado di intraprendere una carriera professionale negli studi creativi e di ricerca tendenze, ufficio-prodotto o ufficio-stile, e ricoprire i diversi ruoli professionali che esistono nel sistema moda, dal designer al product manager fino all’art director.
Il piano didattico si struttura in 450 ore, con frequenza part-time per tre giorni alla settimana più un sabato a week-end alterni.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Corso.
Ultime Notizie dai Master
Master di I e di II livello per gli operatori dell'equipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)
Con Decreto Direttoriale n. 120 del 13 maggio 2025 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato l'Avviso pubblico "Organizzazione ed erogazione di Master di I e II livello per gli operatori delle équipe multidisciplinari degli Ambiti Territoriali Sociali (ATS)", finanziato a valere sulla Priorità 1 . . .
Master Internazionale in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari – A.A. 2025/2026
L’Università di Roma “La Sapienza” apre le iscrizioni alla 21ª edizione del Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con aziende leader del settore: Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Italo - Nuovo Trasporto Viaggiatori . . .
Master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", aperte le iscrizioni 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Scienze e tecnologie quantistiche", proposto dal Dipartimento di Fisica e Astronomia in collaborazione con i Dipartimenti DMI (Matematica e Informatica) e DIEEI (Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica) per l'a.a.
Master di 2° livello "GOM - Grant Office Manager", iscrizioni aperte all'edizione 2025/26 - Università di Catania
Sono aperte fino al 26 gennaio 2026 le iscrizioni al master di 2° livello in "GOM - Grant Office Manager", proposto dal Dipartimento di Economia e Impresa (coordinatore, prof. Marco Romano) per l'a.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità" - Università di Catania
Fino al 5 dicembre 2025 è possibile iscriversi al master di 2° livello in "Strategie di organizzazione e gestione innovativa in sanità – SOGIS" per l'a.a.