Dopo il successo della prima e seconda edizione, con la partecipazione di VALENTINO e DIESEL, torna a novembre il Corso di Alta Formazione in Design di Moda organizzato dall’Accademia Costume e Moda di Roma.
Da circa 50 anni, l’Accademia Costume e Moda è nota come polo d’eccellenza nella formazione della Moda e del Costume, grazie anche ai suoi allievi, affermati professionisti del sistema Moda e di grandi produzioni a livello nazionale ed internazionale.
Il Corso di Alta Formazione in Design di Moda intende formare professionisti, designer e tecnici del settore moda con conoscenze tecnico stilistiche utili alla progettazione di collezioni complete di modelli.
Il progetto formativo simula il percorso di filiera, ricerca di materiali e tendenze, studio dei nuovi trend, progettazione di insieme, sviluppo tecnico, fino alla comunicazione del prodotto.
Gli studenti, al termine dell’iter formativo, saranno in grado di intraprendere una carriera professionale negli studi creativi e di ricerca tendenze, ufficio-prodotto o ufficio-stile, e ricoprire i diversi ruoli professionali che esistono nel sistema moda, dal designer al product manager fino all’art director.
Il piano didattico si struttura in 450 ore, con frequenza part-time per tre giorni alla settimana più un sabato a week-end alterni.
Per maggiori informazioni, visita il sito del Corso.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.