Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 11/11/2025 alle 13:14

Diritto e management del III Settore: presentato in Regione il Master dell’Università di Trieste

Notizia del 04/10/2022 ore 09:30

“È anche grazie alla grande alleanza sociale consolidata tra terzo settore e istituzioni del Friuli Venezia Giulia che abbiamo potuto affrontare nel modo migliore le grandi emergenze che si sono presentate in questi ultimi complessi e difficili anni: dal supporto durante il periodo del lockdown da pandemia alla sensibilizzazione per le campagne di vaccinazione anti-Covid”. Lo ha sottolineato il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, intervenuto alla conferenza stampa di presentazione del nuovo master di primo livello in “Diritto e management del terzo settore. Sistemi di benessere sociale tra imprenditorialità, volontariato e sussidiarietà”.

Il master ha l’obiettivo di formare operatori e operatrici consapevoli delle nuove sfide del terzo settore, aggiornati sull’evoluzione normativa che sta assumendo un ruolo fondamentale nella società post pandemica. Si tratta di un percorso di eccellenza per la nostra regione e uno dei pochi esempi in Italia di progetti di questo tipo. Le tematiche che saranno affrontate riguardano la costituzione, i processi decisionali, la governance, i rapporti lavorativi e di volontariato e il funzionamento operativo degli enti del terzo settore, con nozioni di adempimenti societari e tributari. Un master importante, che fa parte di un progetto più ampio e che vede la collaborazione, per lezioni e seminari, di accademici e professionisti, non solo dell’ateneo triestino ma anche delle università di Udine, Bologna e Pisa.

Il Master prevede 60 i crediti formativi, 10 moduli, 1.500 le ore di didattica fruibili anche a distanza. La sede didattica è quella di Trieste.

La docenza sarà svolta da accademici e professionisti del settore appartenenti alle aree giuridica, economica, psicologica e sociologica, ma anche da professionisti e manager del terzo settore delle pubbliche amministrazioni del territorio (Direzione salute della Regione).

La data ultima per l’iscrizione è il 13 ottobre 2022.

Hanno preso parte alla presentazione del nuovo percorso di formazione, nato da una convenzione tra Regione e Università degli studi di Trieste, anche il direttore del master Andrea Crismani e il direttore del Dipartimento Dispes, Georg Meyr.

Per maggiori informazioni clicca qui.

Ultime Notizie dai Master

Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:14

Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.

Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre

Notizia del 11/11/2025 ore 13:06

Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.

Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli

Notizia del 11/11/2025 ore 12:56

La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.

Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo

Notizia del 11/11/2025 ore 12:54

L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.

La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica

Notizia del 11/11/2025 ore 12:51

La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.