Progettato per professionisti che desiderano acquisire competenze organizzative, di gestione e controllo dei progetti, la 14° edizione dell’Executive Master in Project Management organizzato da QFORMA offre strumenti teorici e pratici che possono essere immediatamente applicati alla propria realtà lavorativa.
In partenza il 26 maggio a Firenze, il percorso è Accreditato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, ed i suoi contenuti sono coerenti con gli standard internazionali del PMI® e con l’edizione aggiornata del PMBOK®.
Il progetto formativo fornisce gli strumenti per realizzare concretamente un progetto strutturando con competenza l’attività di definizione degli obiettivi, definizione dei compiti e delle responsabilità, costituzione del team, definizione del budget, pianificazione controllo dell’avanzamento, preparazione e presentazione dei report.
Il Master prevede lo studio approfondito di Microsoft Project Professional strumento utile per assistere i PM nella pianificazione, nell’assegnazione delle risorse, nella verifica del rispetto dei tempi, nella gestione dei budget e nell’analisi dei carichi di lavoro.
Per promuovere la specializzazione di laureati e professionisti Qforma assegna borse di studio ai profili più meritevoli. Le agevolazioni ( da 1.000 a 2.000 €) sono a diretta detrazione sul costo di partecipazione al Master.
Ultime Notizie dai Master
Opportunità PNRR al Centro Sperimentale di Cinematografia: al via i corsi avanzati della Procedura 106
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC) ha pubblicato la Procedura 106 dedicata ai nuovi percorsi di alta formazione finanziati dal PNRR – Missione 1 Cultura (M1C3), con l’obiettivo di potenziare le competenze professionali nel settore cinematografico e audiovisivo.
Master su Nutrizione Clinica e Funzionale all'Università di Chieti - Pescara
Sono aperte fino all’8 gennaio prossimo le iscrizioni alla seconda edizione del Master di secondo livello in Nutrizione Clinica e Funzionale, proposto dal Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento (DMSI) dell'Università degli Studi “Gabriele d'Annunzio” di Chieti-Pescara.
Aperto il bando per 14 borse di dottorato MSCA del progetto europeo SpaXio
È online il bando per 14 borse di dottorato nell’ambito del progetto SpaXio, Spatial crosstalk in immuno-oncology, finanziato dalle Marie Skłodowska-Curie Actions (MSCA), sostenuto dall’alleanza CIVIS e con il coordinamento dall’Università Paris-Lodron di Salisburgo. Nato da un progetto di finanziamento CIVIS, SpaXio mette in contatto i principali ricercatori sul cancro in Austria, Germania, Francia, Svizzera e Spagna.
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.