Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 28/07/2025 alle 09:35

Diventa un professionista del Private Banking con il Master AIPB in Private Banking & Wealth Management

Notizia del 26/02/2025 ore 10:45

L’Associazione Italiana Private Banking (AIPB) annuncia la quinta edizione del Master in Private Banking & Wealth Management, un percorso formativo d’eccellenza progettato per giovani neolaureati e laureandi che aspirano a una carriera nel settore dei servizi alla clientela private.

Struttura del Master

  • Formazione intensiva: Oltre 250 ore di lezioni frontali con docenti universitari, professionisti del settore e rappresentanti dell’industria del Private Banking, Asset Management e compagnie assicurative.
  • Stage garantito: Al termine della formazione, è previsto uno stage retribuito di 6 mesi presso una delle banche associate ad AIPB, offrendo un’opportunità concreta di inserimento nel mondo del lavoro.
  • Certificazioni: Il percorso è certificato per la preparazione agli esami EIP (European Investment Practitioner) ed EFA (European Financial Advisor), riconosciuti a livello internazionale.

Calendario

  • Formazione in aula: Dal 3 marzo 2025 al 30 maggio 2025, con sessioni in presenza a Milano nelle seguenti date:
    • 3-7 marzo 2025
    • 14-17 aprile 2025
    • 19-23 maggio 2025
    • 26-30 maggio 2025
  • Inizio stage: A partire dal 9 giugno 2025.

Requisiti di ammissione

Il Master è rivolto a neolaureati e laureandi in discipline quali Economia, Ingegneria Gestionale, Giurisprudenza, Scienze Politiche e Scienze Statistiche. È richiesta una buona conoscenza della lingua inglese (livello B1 o superiore).

Opportunità di carriera

Il Master offre un accesso privilegiato al mondo del Private Banking. Nelle edizioni precedenti, oltre il 90% dei partecipanti ha ottenuto un impiego nel settore al termine dello stage. Le banche partner includono istituti di rilievo come UniCredit, Cassa Lombarda, Banca Sella, Allianz e molti altri.

Come candidarsi

Le iscrizioni sono aperte fino al 3 marzo 2025. Per ulteriori informazioni e per inviare la propria candidatura, visitare il sito ufficiale del Master AIPB.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni

Notizia del 28/07/2025 ore 09:31

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.

Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia

Notizia del 21/07/2025 ore 12:19

Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.

Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE

Notizia del 21/07/2025 ore 12:17

Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.

Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino

Notizia del 21/07/2025 ore 11:58

Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).

Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus

Notizia del 21/07/2025 ore 11:55

l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.