Parte il 15 maggio a Firenze il Master in Protezione Civile e Disaster Management organizzato da Stogea: 14 giornate di studio, in formula weekend dedicate a chi desidera acquisire un know-how specifico nell’ambito della pianificazione, coordinamento e gestione delle emergenze.
Il percorso, che vede il supporto teorico di alti dirigenti del Dipartimento di Protezione Civile e la direzione scientifica del Professor David Eric Alexander, membro della Commissione Nazionale sulle Calamità Naturali della Gran Bretagna, seleziona e prepara profili professionali altamente specializzati, in grado di controllare e organizzare gli interventi di soccorso, coordinare le operazioni, contribuire fattivamente al superamento dell’emergenza e garantire un pronto rientro alle condizioni di normalità. Una particolare attenzione sarà data all'aspetto della previsione e della prevenzione dei rischi che insistono sul territorio e alla gestione dell'emergenza da questi derivata. Il master si rivolge sia tecnici già attivamente impegnati nella progettazione e gestione degli interventi nell’ambito degli Enti Locali (Regioni, Comuni, Province, Comunità montane) sia ai giovani laureati, per i quali il titolo di Master favorirà le possibilità occupazionali in tutti i settori connessi alla protezione civile, sia infine ai volontari che desiderino arricchire le proprie competenze e abilità. L’alta qualità dell’offerta formativa è assicurata, inoltre, dalla presenza di una faculty che annovera tra i più autorevoli esperti in materia.
>> Richiedi Maggiori Informazioni sul Master
Per tutti coloro che desiderano saperne di più, sabato 24 aprile a Firenze Professor David Eric Alexander presenta programma, obiettivi e docenti del Master .
>> prenota la tua partecipazione online
Ultime Notizie dai Master
Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale - Università Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione al Corso di Alta Formazione Accessibilità Ambientale, diretto dal prof. Adolfo F.
Master internazionale biennale ARPA - Università degli Studi Roma Tre
Sono aperte le domande di ammissione (fino al 31 gennaio 2026) al Master di secondo livello, dedicato alla formazione avanzata nel campo dell’Architettura e della Rappresentazione del Paesaggio, diretto dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci, promosso dall'Università degli Studi Roma Tre.
Master universitario in 'Hospitality and Destination Management', aperte le iscrizioni alla Federico II di Napoli
La quarta edizione del Master Universitario di I livello in ‘Hospitality and Destination Management’ dell'Università degli Studi di Napoli Federico II sarà presentata martedì 11 novembre 2025 alle 17.00 presso il Renaissance Naples Hotel Mediterraneo.
Due Premi per tesi nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo
L'Università degli Studi di Napoli Federico II, nell'ambito delle Azioni previste dal Piano di Uguaglianza di Genere di Ateneo (GEP) 2025-2027 (Azione n. 20), bandisce due Premi del valore di € 2.
La Sapienza lancia il Master “La Scienza nella Pratica Giornalistica”: formare i nuovi professionisti della comunicazione scientifica
La Sapienza Università di Roma apre le iscrizioni al Master di I livello “La Scienza nella Pratica Giornalistica”, un percorso unico nel panorama italiano che unisce giornalismo, ricerca e comunicazione della scienza.