Grande distribuzione, fashion e largo consumo sono la cornice di riferimento del Master in Retail Management e Marketing, un master specialistico che utilizza un’ottica interpretativa concreta della realtà moderna delle industrie di marca e delle aziende del Made in Italy.
Tra le molte peculiarità di questo master specialistico si annoverano l’interazione col mondo aziendale, la concretezza dell’approccio didattico e la comprensione dei bisogni, della visione e dell’importanza del cliente.
Il Master in Retail Management e Marketing è strutturato per sviluppare doti relazionali e competenze tecniche inscindibili ed essenziali per fare la differenza: non solo studio teorico tramite lezioni d’aula, ma anche attività on field e tre mesi di stage in azienda o in società di consulenza per lo sviluppo di un project work.
Gli allievi, inoltre, prenderanno parte ad uno study tour in una delle città che è stata protagonista dell’espansione del retailing: Londra. Il viaggio sarà una vera e propria full immersion nelle tecniche, strategie e dinamiche di department store proprie dell’unicità commerciale della capitale inglese.
Le competenze acquisite al termine del percorso permettono di inserirsi con grande familiarità nelle funzioni di trade marketing e customer business development e conducono verso sbocchi professionali ricercati, qualificati ed eccellenti , quali Buyer, category manager, merchandiser, store e area manager, brand manager, visual merchandiser, responsabile marketing d’insegna, customer development manager e responsabile CRM.
Nulla è dato per scontato nella missione di farti diventare l’esperto che vuoi essere e che le aziende del settore stanno cercando!
Master in Retail Management e Marketing
12^ edizione
Dal 10 Giugno 2015
CUOA Business School
www.cuoa.it
master@cuoa.it
Tel. 0444 333764
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.